Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Parco Nazionale del Pollino, via alle catture di cinghiali
lunedì 27 aprile 2009
    

Cinghiali parco nazionale PollinoUno dei principali problemi della gestione della fauna italiana è rappresentato dalla presenza di troppi cinghiali nelle aree protette. Gli abbattimenti programmati non sempre vengono adottati come soluzione e spesso si ricorre al metodo delle catture. Il Parco Nazionale del Pollino ha dato il via al programma...



Leggi 
Piacenza: la Lega a fianco dei cacciatori
lunedì 27 aprile 2009
    

Lega Nord a fianco della cacciaMaurizio Parma, capogruppo della Lega in Regione (Emilia Romagna) e candidato alla vicepresidenza della Provincia di Piacenza, dopo diversi incontri con i cacciatori piacentini è sceso in campo a fianco della categoria, denunciando gli “aumenti intollerabili” delle tasse richieste per il tesserino venatorio...



Leggi 
Rapporto Ispra: Lepre sarda in generale declino
lunedì 27 aprile 2009
    

lepre sarda rapporto ispraLa Lepre sarda (Lepus (capensis) mediterraneus) è considerata una specie a basso rischio di estinzione dalla lista rossa di Iucn (indicata nella categoria “Least Concern”). La specie è inserita nell'allegato III della Convenzione Berna (specie protette di cui è ammesso l’eventuale sfruttamento delle popolazioni...



Leggi 
Associazioni ambientaliste contro il testo blocca ricorsi
lunedì 27 aprile 2009
    
Proposta di legge per abbattere i ricorsi al Tar

Contro i troppi ricorsi al Tar, strumento che sistematicamente le associazioni animaliste e ambientaliste utilizzano anche contro la caccia, c'è una proposta di legge in Parlamento che prevede l'aggiunta di alcune responsabilità per le associazioni che fanno ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale...



Leggi 
Anuu Migratoristi in campo per promuovere la difesa della caccia in Italia
lunedì 27 aprile 2009
    

Anuu migratoristi difesa caccia in Italia L'Associazione dei Migratoristi italiani ha deliberato in favore dell'organizzazione di un centro di comunicazione “finalizzato a garantire un adeguato servizio di informazione, valorizzazione e difesa della caccia in Italia”. La decisione è il risultato dei lavori dell'assemblea nazionale di Anuu Migratoristi, tenutasi lo scorso 28 marzo a Bergamo...



Leggi 
Imola piano straordinario per cinghiali e caprioli
lunedì 27 aprile 2009
    

Capriolo cinghialeHa preso il via in questi giorni il piano straordinario provinciale per la selezione di cinghiali e caprioli, emanato per limitare l'impatto di questa fauna sull'agricoltura. Secondo l'assessore provinciale Marco Strada la situazione per le imprese agricole è infatti divenuta insostenibile sia sulle colline che nelle pianure. La fauna crea problemi...



Leggi