Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
L'Arcicaccia guarda ad una riforma nazionale su danni e gestione faunistica
venerdì 26 aprile 2013
    

Ha un respiro nazionale il dibattito organizzato per sabato 4 maggio a Pisa (località Fornacette di Calcinaia), in occasione della Festa provinciale del cacciatore, organizzata dall'Arcicaccia locale. A parlare di danni, gestione faunistica e della necessità di riformare la legislazione nazionale, (titolo dell'evento è più che esaustivo: Cacciamo i danni dalle...



Leggi 
Lucca: interscambio tra gli Atc gratuito per i cacciatori
venerdì 26 aprile 2013
    

Nessun onere aggiuntivo per i cacciatori lucchesi, che  potranno avvalersi delle procedure accordate per l'interscambio nei due Atc, decise di comune accordo con le associazioni venatorie lucchesi. L'accordo conferma quanto avvenuto negli ultimi cinque anni: l'attività di interscambio dei cacciatori tra i due Ambiti territoriali sarà organizzata puntualmente...



Leggi 
A Macerata i cacciatori ripristinano le siepi
giovedì 25 aprile 2013
    

Anche le siepi (che una volta dividevano una proprietà agricola dall'altra) sono importanti per la proliferazione di alcuni tipi di uccelli, che le usano sia per nidificare che per trovare cibo. Con la scomparsa della mezzadria e con gli appezzamenti in agricoltura sempre più ampi, di fatto gradualmente questo tipo di vegetazione che prima abbondava sta scomparendo, determinando...



Leggi 
Focus della Regione Umbria: il Cacciatore come gestore del territorio
mercoledì 24 aprile 2013
    

Il ruolo del cacciatore nella caccia di selezioneLa caccia non è solo passione e tempo libero. E' in un quadro più ampio che questa viene guardata (ma non sempre valorizzata per le potenzialità che potrebbe avere) dagli amministratori territoriali, a difesa dell'ambiente ma anche dell'economia. La gestione della fauna, insieme a tutte le altre azioni che vedono protagonisti i cacciatori, coinvolge numerosi interessi che...



Leggi 
ALL'ITALIA IL TROFEO DEGLI EUROPEI DI CHIOCCOLO
mercoledì 24 aprile 2013
    

E' la squadra italiana a vincere il XVI Campionato Europeo di Chioccolo, che si è tenuto Saint Cyr sur Mer (in Francia) sabato scorso. I nostri esperti nell'imitazione perfetta di bottacci, merli e sasselli, questa difficile ma bellissima tecnica che affonda le sue radici nelle più antiche tradizioni venatorie, si confermano anche quest'anno dei fuoriclasse, segno che nel nostro...



Leggi 
A Brescia in mostra le "Robe di caccia" di Roberto Baggio
mercoledì 24 aprile 2013
    

Oltre che un convinto e appassionato cacciatore, Roberto Baggio, è risaputo, è anche un collezionista di oggetti venatori, soprattutto quelli della tradizione della laguna veneta, dove torna ancora a cacciare quando non è in Argentina. Ci saranno anche pezzi della sua collezione alla mostra che sarà inaugurata sabato prossimo (fino al 19 maggio)  a Villa Glisenti in località...



Leggi