Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
PRIMA LICENZA DI CACCIA: Marco Benecchi "sono nato cacciatore!"
giovedì 24 aprile 2014
    

Marco BenecchiIl mio bisnonno faceva il domatore di cavalli ed è morto di polmonite dopo essere caduto in un lago in pieno inverno, per recuperare un’anatra abbattuta. Suo figlio (mio nonno) era più calmo. Fu un perseguitato politico marchiato come “sovversivo” con tanto di banda rossa sui documenti. Quando poteva (e Camice Nere permettendo!), amava cacciare la lepre con i segugi e con il fucile del cugino...



Leggi 
BigHunter Giovani, Marco Fasoli: "Ricerca e collaborazione: così si salva la caccia"
giovedì 24 aprile 2014
    

Marco Fasoli ha vent'anni, studia tecnologie forestali ed ambientali a Padova ed è un cacciatore. Nel tempo libero gioca a calcetto in una squadra ufficiale e organizza diverse attività con un gruppo di giovani in parrocchia. Il resto del tempo lo passa a caccia (appostamento alle anatre) e a pesca alla trota, quando la stagione venatoria è chiusa. Fa anche birdwatching con un gruppo di amici e collabora con l'Acma per la raccolta...



Leggi 
SVI diffida la Regione Campania: sia restituito il territorio alla caccia
giovedì 24 aprile 2014
    

Lo SVI (Sindacato Venatorio Italiano) in data 14 aprile ha diffidato la Giunta Regionale, il Presidente della Regione e l’Assessore al ramo a procedere alla rideterminazione dei confini delle aree protette entro trenta giorni, adempiendo così ai dettami della legge regionale 26 del 2012 (modificata il 6 settembre 2013). Pena una formale denuncia all’Autorità Giudiziaria affinché verifichi se tale comportamento omissivo integri estremi di reato e...



Leggi 
L'impegno dei cacciatori italiani è da esempio per la FACE Europa
mercoledì 23 aprile 2014
    

Il lavoro dei cacciatori italiani ancora una volta viene riconosciuto ed esaltato dalla FACE Europa (la federazione internazionale che riunisce circa 7 milioni di appassionati in tutto il continente). Un grande esempio per tutti i cacciatori europei è, secondo la nota FACE, la realtà della piana di Lamezia Terme, in Calabria, dove "i cacciatori hanno creato un piccolo paradiso per gli uccelli migratori" creando vasta aree di sosta per gli stormi di passaggio.



Leggi 
Contenimento fauna aree protette: no dalla Consulta ai cacciatori residenti
mercoledì 23 aprile 2014
    

Contro i danni della fauna selvatica nel 2013 il Veneto ha approvato, a larghissima maggioranza, una legge che ha previsto la possibilità di affidare ai cacciatori le operazioni di contenimento straordinario nelle zone in cui è preclusa l'attività venatoria. La legge (n. 6 del 23 aprile 2013), era stata però impugnata dal Governo e portata in giudizio per presunta illegittimità costituzionale....



Leggi 
Arci Caccia Veneto: "cacciatori evitate gli estremismi"
mercoledì 23 aprile 2014
    

In occasione delle elezioni europee, una nota di Arci Caccia Veneto invita i cacciatori, chiamati – come tutti – ad esprimere le proprie preferenze sui candidati accanto al simbolo, a bandire gli estremismi animalisti quanto quelli venatori. Nel concreto critica la scelta del Partito Democratico e di Fratelli d' Italia - AN di candidare nelle proprie fila Zanoni e Berlato “entrambi...



Leggi