Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia in deroga, Stival al Governo: no a parere obbligatorio Ispra
martedì 27 maggio 2014
    

Sulla base della norme europee le Regioni, per autorizzare la caccia in deroga, devono ottenere dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ISPRA – un parere obbligatorio e vincolante dove sia concretamente definito il concetto di prelievo “in piccola quantità”. Ma dal 2006 l’ISPRA sembra sottrarsi a tale funzione di consulenza invocando dapprima l’insufficienza dei dati disponibili e poi...



Leggi 
Caccia aree contigue: incostituzionale per i non residenti
martedì 27 maggio 2014
    

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 2, comma 3, della legge della Regione Piemonte 25 giugno 2013, n. 11 (Disposizioni in materia di aree contigue alle aree protette. Modifiche alla legge regionale 29 giugno 2009, n. 19), nella parte in cui consente la caccia nelle cosiddette aree contigue anche a cacciatori non residenti nelle aree medesime. La Corte ha rilevato il contrasto...



Leggi 
Aree problematiche cinghiali: proteste a Siena
martedì 27 maggio 2014
    

Protestano le associazioni venatorie senesi aderenti alla CCT per la proposta di perimetrazione delle aree problematiche per la gestione dei cinghiali e degli altri ungulati.  "Ci siamo trovati di fronte ad una individuazione del tutto inadeguata e frutto di decisioni prese a tavolino. Nessuna concertazione con le categorie interessate si è sviluppata ed oggi, a fronte di questa grave situazione"...



Leggi 
Berlato si ripresenterà alle regionali in Veneto
lunedì 26 maggio 2014
    

"Era a tutti noi ben nota la difficoltà di superare l’incostituzionale sbarramento del 4% imposto da una legge statale che è già stata impugnata presso la Corte costituzionale e che, così come successo in tutta Europa, verrà dichiarata incostituzionale ed annullata dalla Corte con la riammissione alla ripartizione dei seggi in Europa dei partiti che sono stati, per il momento, ingiustamente esclusi dal Parlamento...



Leggi 
Candidati pro caccia: Briano in Europa, non passano Bruzzone e Berlato
lunedì 26 maggio 2014
    

Non è andata male per alcuni sostenitori della caccia candidati a queste europee. Il Pd ha fatto incetta di voti un po' ovunque. A Nord Ovest dovrebbe avercela fatta  Renata Briano, che si classifica sesta con 46.695 preferenze.  Passano certamente Alessandra Moretti (230.009 preferenze) e Paolo De Castro, europarlamentare uscente molto attivo sul fronte della difesa della caccia in Europa, che raggiunge 84.277 voti. Sempre nel Pd, bene...



Leggi 
Umbria: preadottato il calendario venatorio 2014-2015
lunedì 26 maggio 2014
    

La Giunta regionale dell'Umbria negli scorsi giorni ha preadottato il calendario venatorio per la prossima stagione venatoria. Se tutto rimane immutato, si partirà con due "mezze" giornate di preapertura, lunedì primo e domenica sette settembre fino alle ore 13 esclusivamente da appostamento,  alle specie  alzavola, marzaiola, germano reale,  tortora, merlo, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza... 



Leggi