Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Fidc: Gian Luca Dall'Olio sarà domani alla festa di Castagnacupa
venerdì 26 giugno 2009
    
Festa castagnacupa Dall'OlioFedercaccia Umbria dà notizia della presenza del presidente Gian Luca Dall’Olio alla Festa di Castagnacupa (sabato 27 e domenica 28 giugno). Il presidente nazionale aprirà di fatto la settima edizione della festa intervenendo sabato mattina, con lui ci sarà il consigliere di presidenza Massimo Buconi...


Leggi 
Perugia: convegno di Arpsa su modifiche alla 157
venerdì 26 giugno 2009
    
Convegno ArpsaE' in corso da questa mattina alle 9.30 il convegno organizzato dall'Arpsa 6 – Associazione Regionale per la Promozione e lo Sviluppo delle Attivit�faunistiche e venatorie a Collepepe di Collazzone (PG), un evento per discutere delle Modifiche alla 157. Invitati ad intervenire sul tema ci sono l'Onorevole Luciano Rossi...


Leggi 
MEMORIE DI UN PADULANO: ARRIVA IL GAMBERO DELLA VIRGINIA, LA DISFATTA
venerdì 26 giugno 2009
    
Memorie di un padulano Nel 1992,  la chiusura della caccia fu inesorabilmente fissata al trentuno di gennaio. Durante il febbraio-marzo in alcune giornate il padule pullulava di uccelli di ogni specie, ricordo giornate nelle quali i branchi di codoni si succedevano gli uni agli altri senza soluzione di continuità. Nella settimana di S.Giuseppe capitavano giornate di marzaiole...


Leggi 
I cacciatori francesi e Natura 2000
giovedì 25 giugno 2009
    
progetto natura 2000Ancora una volta un esempio positivo dalla vicina Francia ci dimostra come basti in realtà poco per abbattere quelle barriere ideologiche che relegano la caccia a un ruolo marginale. Grazie ad un progetto che si è proposto proprio di favorire la mediazione tra il  mondo venatorio e la rete Natura 2000 realizzato dal Governo francese e dalla Regione Languedoc Roussillon con la partecipazione della Federazione Regionale dei Cacciatori...


Leggi 
Rapporto Beccaccia on line: dal peso delle beccacce ai flussi migratori
giovedì 25 giugno 2009
    
beccacciaIl Rapporto sulla raccolta dei dati di Beccacciai d'Italia attraverso il progetto Beccaccia On line, come abbiamo in parte già visto, rappresenta uno strumento utile alla conservazione della specie grazie all'aiuto che questi dati possono fornirci a tracciare un identikit delle beccacce che frequenta le nostre regioni. Un elemento utile soprattutto se rapportato alla zona del prelievo, all'età e al sesso del soggetto, è il peso della beccaccia prelevata...


Leggi 
Federcaccia non fa più parte del tavolo degli Stakeholders
mercoledì 24 giugno 2009
    
Federcaccia non fa più parte del Tavolo degli StakeholdersNel corso di una recente intervista il presidente di Federcaccia Gian Luca Dall'Olio ha dichiarato ufficialmente che Federcaccia dal giorno di presentazione della propria bozza di modifica alla 157  non ha più preso parte al tavolo degli Stakeholders. Da questo si può argomentare che anche eventuali documenti circolati successivamente...


Leggi