Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Pdl Emilia Romagna: calendario venatorio non considera dati scientifici
venerdì 21 giugno 2013
    

Con una nota di critica al governo regionale, il capogruppo Pdl, Gianguido Bazzoni, torna sul calendario venatorio approvato in Emilia Romagna. "Bene fanno le organizzazioni dei cacciatori - dichiara - a contestare alla radice il calendario annuale della caccia, sia nel metodo di formazione sia nei contenuti". "Il non voler tenere conto dei dati scientifici, prodotti dalle organizzazioni venatorie, che attestano la grande...



Leggi 
Volpi Prato: mediazioni in corso con gli animalisti
venerdì 21 giugno 2013
    

Dopo aver ritirato la delibera che attuava il contenimento delle volpi e aver predisposto un nuovo testo che ha eliminato la possibilità di prelievo con l'uso dei cani, con una nuova soglia di 100 volpi, la Provincia di Prato ha accettato di incontrare le associazioni animaliste che negli scorsi giorni hanno organizzato una petizione per chiedere lo stop di ogni abbattimento...



Leggi 
Proposta Sala per migratoria e revisione densità venatoria in Lombardia
giovedì 20 giugno 2013
    

Il consigliere regionale Alessandro Sala (lista Civica Maroni) ha protocollato il progetto di legge “Modifiche alla L. r. del 16 agosto 1993.N. 26. Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria” per la regolamentazione della caccia nella regione Lombardia. Il provvedimento - commenta Sala...



Leggi 
Deroghe e appostamenti: Acv chiama a raccolta le altre associazioni
giovedì 20 giugno 2013
    

Acv Confavi Veneto L’Associazione Cacciatori Veneti- Confavi, con una lettera della Presidente Maria Cristina Caretta, ha invitato i responsabili di tutte le associazioni venatorie del Veneto ad un incontro che si terrà a Thiene (VI) lunedì 24 giugno p.v. alle ore 10,30  per "affrontare tempestivamente la situazione venutasi a creare in Veneto a causa della mancata applicazione del regime...



Leggi 
ATC, Federcaccia Toscana "scelte non più rinviabili"
giovedì 20 giugno 2013
    

"Assicurare un quadro di maggiori certezze: indispensabili interventi sulla normativa per chiarire competenze, responsabilità, risorse finanziarie". Queste le direttrici delineate da Federcaccia Toscana durante un incontro che il 18 giugno, ha riunito i Presidenti delle Sezioni provinciali e i rappresentanti dell’Associazione nei Comitati degli Ambiti...



Leggi 
Ciarafoni invita a non mollare: unità per ricollocare la caccia italiana
giovedì 20 giugno 2013
    

“Le difficoltà che si prospetteranno sul versante dei calendari saranno quelle di sempre a cominciare dal mancato dialogo tra le regioni nel definire tra loro atti omogenei soprattutto quando sono simili le caratteristiche e le vocazioni faunistiche dei territori". Così Marco Ciarafoni, Presidente Consiglio Nazionale Arci Caccia, nell'editoriale di luglio 2013 sul periodico dell'Arcicaccia, Caccia +...



Leggi