Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Orsi e Dall'Olio sulle modifiche alla 157 al convegno di Federcaccia Emilia Romagna
mercoledì 29 luglio 2009
    
Dall'Olio e Orsi sulla 157
In occasione dell'incontro Facciamo il punto sulla caccia, organizzato da Federcaccia Emilia Romagna lo scorso 23 luglio a Igea Marina (RN), il senatore Franco Orsi e il Presidente di Fidc Gian Luca Dall'Olio si sono confrontati sul tema delle modifiche alla 157. Nel suo intervento, riportato sul sito ufficiale di Federcaccia da Valeria Bellagamba, Dall'Olio ha ricordato la sconfitta  del progetto Onnis portato avanti...


Leggi 
Caccia Umbria: novità per i risarcimenti dei danni. Nel 2011 copertura totale
mercoledì 29 luglio 2009
    
Umbria risarcimenti danni cinghialiIn questi giorni la giunta regionale umbra ha intrapreso una linea più incisiva rispetto al risarcimento dei danni causati dai cinghiali alle coltivazioni, stabilendo l'assegnazione di nuovi fondi per le provincie di Terni e Perugia, come proposto dell'assessore alla caccia Lamberto Bottini. Alla provincia di Perugia andranno 243.554 euro per il 2007 e 204.458 per il 2008; mentre a Terni rispettivamente...


Leggi 
Sardegna: anche gli incendi colpa dei cacciatori?
mercoledì 29 luglio 2009
    
Le indagini sugli incendi in Sardegna hanno portato all'arresto di una persona, accusata di aver provocato un grosso incendio che ha coinvolto 25 mila ettari di vegetazione causando danni per 80 milioni di euro. Si tratta di un operaio rumeno, dipendente di un'azienda agri -faunistica venatoria colpevole, secondo le indagini, di aver provocato l'innesco a Berchiddeddu (OT) mentre guidava il trattore dell'impresa agricola...


Leggi 
Sardegna: ridotta la tassa di concessione regionale
mercoledì 29 luglio 2009
    
Riduzione tassa concessione regionale Riceviamo e pubblichiamo:
 
Mentre le Associazioni Ambientaliste impugnano il calendario Venatorio e annunciano ricorso al TAR Sardegna, la Regione approva la riduzione della tassa di concessione regionale per l’esercizio venatorio. Passerà infatti da € 50,00 a € 25,00 l’imposta regionale, accresciuta nel non lontano 2005 dalla...


Leggi 
Nuova era per la caccia nel lecchese. Domenica apertura in anticipo per il capriolo
mercoledì 29 luglio 2009
    
Apre la caccia al capriolo in Provincia di LeccoInizier�domenica prossima (il 2 agosto 2009) la caccia al capriolo in provincia di Lecco, in anticipo rispetto alle scorse stagioni. Lo ha deciso in questi giorni la giunta provinciale accogliendo la proposta dell'assessore alla caccia Carlo Signorelli che ha raccolto le richieste dei cacciatori lecchesi. Insieme alla richiesta per il capriolo, l'assessore ha avanzato proposte anche in merito a date e consistenza sui piani di prelievo...


Leggi 
Caccia Lombardia: ambientalisti chiedono rinvio di deroghe e piano richiami vivi
mercoledì 29 luglio 2009
    
associazioni contro deroghe e piano richiami viviTre associazioni ambientaliste (Fondo Ambiente Italiano, Italia Nostra e Wwf), hanno chiesto al Consiglio Regionale lombardo di rinviare all'autunno le decisioni in merito alla gestione faunistico venatoria in discussione proprio in questi giorni, ossia caccia in deroga, Piano sull'uso dei richiami vivi e Piano territoriale regionale. Le organizzazioni chiedono tempo per “elaborare la soluzione migliore...


Leggi