Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
CAVV: Non c'è l'accordo sul calendario venatorio veneto
mercoledì 28 luglio 2010
    
 Il Coordinamento delle Associazioni Venatorie del Veneto ha incontrato nuovamente l'assessore regionale alla caccia Daniele Stival, invitandolo a rivedere le proprie posizioni in merito al calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2010-2011. Lo rende noto la presidente...


Leggi 
Toscana: sui nuovi regolamenti si attende il sì delle Autonomie locali
mercoledì 28 luglio 2010
    

Il Consiglio delle autonomie locali della Toscana, convocato per giovedì 29 luglio, esprimerà un parere sul testo unico dei regolamenti regionali varati dalla giunta con la delibera n. 670 del 19.7.2010 che hanno modificato le disposizioni regionali sulla caccia in tema di mobilità...



Leggi 
Firenze: presentato il nuovo calendario venatorio
mercoledì 28 luglio 2010
    
La Giunta provinciale di Firenze ha approvato il calendario venatorio 2010 - 2011. La data di apertura della caccia è fissata, come di consueto, per la terza domenica del mese di settembre, cioè per domenica 19, salvo per la caccia di selezione ad altre specie che inizieranno dal...


Leggi 
Veneto: Stival: “dare dignità e certezze ai cacciatori”
mercoledì 28 luglio 2010
    
E' un quadro complessivamente positivo quello tracciato per la situazione venatoria veneta alla Festa del Cacciatore organizzata dalla Federcaccia di Adria (Ro). A partire dall'assessore provinciale alla Caccia di Rovigo, Claudio Bellan, che si è detto soddisfatto dell'ottimo rapporto...


Leggi 
Valtrompia: La Lega Nord a sostegno delle deroghe regionali
mercoledì 28 luglio 2010
    
Le 14 sezioni della Lega Nord della Valtrompia hanno organizzato un incontro per sollecitare l'approvazione delle Deroghe per la prossima stagione venatoria. I coordinatori leghisti Manolo Rossini, Sergio Belleri, Ivano Alvisi  e il Segretario di Circoscrizione Matteo Micheli...


Leggi 
Marche: il Pd pensa ad un calendario triennale
mercoledì 28 luglio 2010
    
Calendario venatorio triennaleUn calendario venatorio definito con legge regionale e non più come atto amministrativo, che sia valido per tre anni, è una soluzione necessaria secondo Mirco Ricci, capogruppo del Pd in Regione, rispondendo all'interpellanza presentata per conoscere le ragioni...


Leggi