Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Divieto telefonini a caccia: raccolta firme di Anlc
giovedì 28 luglio 2016
    

Sulla questione del divieto dell'uso dei telefonini a caccia, interviene anche una petizione dell'Associazione Libera Caccia, che in una settimana ha già raggiunto le mille firme. La petizione è indirizzata alla Regione, all’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni e al Garante per la Privacy. “Per far chiarezza a quanto emerso nella diatriba in essere...



Leggi 
Il mondo venatorio piemontese incontra la politica
giovedì 28 luglio 2016
    

Federcaccia Piemonte, ANLC, Enalcaccia, EPS, Anuu Migratoristi, hanno proseguito la serie d'incontri con le forze politiche di Regione Piemonte. Dopo il PD è toccato a Forza Italia, e l'incontro è avvenuto presso la sede del Gruppo Consiliare degli "azzurri", in via S. Francesco d'Assisi a Torino. Le Associazioni Venatorie hanno ribadito la necessità di ottenere il rispetto della legalità e della loro categoria...



Leggi 
Lara Comi fissa incontro con Galletti
giovedì 28 luglio 2016
    

Lara ComiL'eurodeputata Lara Comi ha fissato un incontro a Roma con il Ministro Galletti e con le associazioni venatorie. L'evento, in prigramma il prossimo 4 agosto, precede un successivo incontro, ancora da calendarizzare, con il Commissario Ue per l'Ambiente Karmenu Vella a Bruxelles. Si parlerà dunque della chiusura anticipata alle specie beccaccia, cesena e tordo...



Leggi 
Vignale: evitato divieto di caccia a gallo forcello e coturnice
mercoledì 27 luglio 2016
    

"Grazie a più di 100 emendamenti da me presentati e l'attività del gruppo di Forza Italia siamo riusciti a evitare questo nuovo divieto". Lo dice in una nota il consigliere regionale Gian Luca Vignale, in merito alla discussione odierna in Consiglio regionale sulla legge di semplificazione piemontese, che conteneva un emendamento della maggioranza...



Leggi 
Approvato calendario venatorio 2016 - 2017 della Toscana
mercoledì 27 luglio 2016
    

Regione ToscanaSu proposta dell'assessore regionale all'agricoltura, Marco Remaschi, la Giunta regionale della Toscana, in data 26 luglio, ha approvato il Calendario venatorio 2016 - 2017.  Sarà possibile cacciare da domenica 18 settembre 2016 fino a lunedì 30 gennaio 2017, ma per alcune specie sono previste limitazioni e un periodo più breve....



Leggi 
Molise: approvato il calendario venatorio 2016 - 2017
mercoledì 27 luglio 2016
    

"La Giunta regionale del Molise lunedì 25 luglio ha approvato il Calendario Venatorio 2016 - 2017 che non ha subito alcuna modifica sostanziale rispetto a quello presentato e approvato in Consulta regionale per la caccia". Lo annuncia il Consigliere delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro che ha rivolto un ringraziamento a tutta la struttura regionale...



Leggi