Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Sicilia: calendario venatorio sotto tiro
giovedì 30 agosto 2012
    

Il Tar della regione Sicilia accogliendo la richiesta di Legambiente, Associazione Mediterranea per la Natura - Mediterranean Association For Nature e Lipu ha autorizzato i ricorrenti a notificare l'istanza cautelare via fax o telematica. Un nulla di fatto comunque rispetto al ricorso sul calendario venatorio. Il provvedimento, preapertura compresa...



Leggi 
Siccità, ora più che mai serve cacciare le specie dannose
giovedì 30 agosto 2012
    

Sono più che condivisibili gli allarmi sulla siccità, che è indiscutibilmente sotto gli occhi di tutti. Spiace però constatare che a fronte di situazioni, si fuori dell'ordinario, ma certo tutt'altro che non previste dalla natura, si lasci spazio a pretestuose considerazioni sulla preapertura della caccia, che, diciamolo chiaramente, non può inficiare che in maniera irrisoria...



Leggi 
Siccità: Ministro Catania “sospendere la preapertura nelle zone più colpite”
giovedì 30 agosto 2012
    

Anche il Ministro dell'Agricoltura Mario Catania crede sia opportuno evitare la preapertura della caccia nei luoghi più colpiti dalla siccità. Lo ha dichiarato ieri a Repubblica, dopo aver scorso gli ultimi bollettini del Corpo Forestale sugli incendi di questa settimana. "Il momento burocratico, un calendario fissato da tempo, non deve...



Leggi 
Toscana: preapertura il primo settembre ma niente acquatici
mercoledì 29 agosto 2012
    

Come si pensava, la Regione Toscana ha optato per una sola giornata per la caccia in preapertura da svolgersi sabato 1 settembre, da appostamento e solo nell’ATC di residenza venatoria. Oltre al prelievo di un numero limitato di specie, per arginare i danni alle coltivazioni si è scelto di consentire  l’abbattimento dei corvidi e quello in deroga allo storno...



Leggi 
Sospensione Preapertura in Campania: la Regione prende atto
mercoledì 29 agosto 2012
    

Con Decreto Dirigenziale n. 79 del 27 agosto 2012 la Regione Campania, prende atto prende atto del dispositivo con cui il Tribunale Amministrativo regionale in data 21 agosto ha accolto la domanda di misura cautelare provvisoria (su ricorso del Wwf) e ha disposto la sospensione del calendario venatorio regionale approvato con la delibera...



Leggi 
Coldiretti Pistoia: bene storno, osi anche la Provincia oltre i pareri Ispra
mercoledì 29 agosto 2012
    

E' stata una scelta di buonsenso per Coldiretti Pistoia l'autorizzazione del prelievo in deroga allo storno per la stagione venatoria 2012-2013, su quasi tutto il territorio provinciale pistoiese.  "Il mondo agricolo della provincia di Pistoia, con i vigneti e gli uliveti del Montalbano, della collina e della Valdinievole...



Leggi