Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Poche pernici, i cacciatori non sparano
martedì 23 settembre 2008
    
perniciSassari. Un esempio di etica venatoria dalla Sardegna: 130 cacciatori della riserva di Lula hanno annunciato che eviteranno di sparare alle pernici anche se permesso dal calendario venatorio, perchè la specie sarebbe a rischio estinzione...


Leggi 
...Un Sincero in Bocca al Lupo!
sabato 20 settembre 2008
    
“L’attività venatoria, oltre ad essere custode della tradizione, è componente viva della nostra cultura rurale.”, cosi il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali  Luca Zaia, si rivolge ai cacciatori italiani alla vigilia dell’apertura generale della stagione venatoria. “Ho motivo di credere che in tutti prevarrà il grande senso di responsabilità che caratterizza il cacciatore del terzo millennio conscio di interpretare un ruolo importante nella gestione e nella tutela del territorio”...


Leggi 
Arci Caccia: subito la relazione del Governo e poi la discussione per migliorare le norme
sabato 20 settembre 2008
    
Arci CacciaL’Apertura generale della caccia è per domenica 21 settembre. Attraverso un sistema articolato di aperture e chiusure alle singole specie, nel rispetto dei cicli biologici e delle prescrizioni normative, si arriverà fino al 31 gennaio 2009, ultimo giorno utile della stagione venatoria in corso.
 
Per poter svolgere l’attività venatoria i cacciatori dovranno essere in possesso dell’autorizzazione d’ingresso negli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia) o nei CA (Comprensori Alpini) rilasciata in base alla disponibilità di capienza massima stabilita dai piani faunistici venatori regionali...


Leggi 
Caccia, Zaia: Confronto con il Ministro Prestigiacomo sulla modifica del decreto 258/07
sabato 20 settembre 2008
    
Luca Zaia“Ho avuto modo di confrontarmi con il Ministro dell’Ambiente sulle questioni legate alla modifica al decreto 258  (del 17/11/2007), che stabilisce i criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative alle  zone speciali di conservazione e alle zone di protezione speciale...


Leggi 
Timo: Caccia e ambiente non sono incompatibili
venerdì 19 settembre 2008
    
"Senza una politica venatoria sensibile alle istanze dei cacciatori ma altrettanto attenta alla concertazione con agricoltori e ambientalisti, non si va certo lontano  ma alla modifica della L. 157/92, della L. 394/91, del decreto Pecoraro Scanio si deve procedere in modo trasversale alla politica, con la partecipazione, il confronto e la condivisione delle categorie dei cacciatori, degli agricoltori e degli ambientalisti...


Leggi 
Deroghe in pericolo per Lombardia e Veneto
venerdì 19 settembre 2008
    
sos derogheSono tuttora sotto esame da parte della Corte Costituzionale le leggi regionali 2008 - 2009 di Lombardia e Veneto che regolamentano la caccia in deroga. Sembra che ci sia un vizio di forma...


Leggi