Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Berlato: la Giunta del Veneto adotta testo sulle deroghe
martedì 28 settembre 2010
    
Veneto Si comunica che in data odierna, martedí 28 settembre 2010, la Giunta regionale del Veneto ha adottato la delibera sull'applicazione del regime di deroga per la stagione venatoria 2010/2011. La delibera non entra ancora in vigore ma deve essere mandata presso la IV Commissione...


Leggi 
Sicilia. Associazioni chiedono modifica del divieto di caccia nelle isole minori
martedì 28 settembre 2010
    
Isole minori ingiustificato divieto di cacciaIl decreto emanato dall'assessore Bufardeci ad agosto ha stabilito il divieto di caccia nelle Isole minori al fine di preservare le specie migratorie, in ottemperanza – è stato comunicato dalla Regione - all'ordinanza sospensiva del Tar (che ha rilevato la mancata valutazione di incidenza...


Leggi 
Berlato risponde al Giornale. Su Brambilla posizione non personale
martedì 28 settembre 2010
    
Sergio Berlato, bacchettato dal Giornale per le sue iniziative anti Brambilla sfociate in una lettera a Berlusconi firmata da tutta la delegazione europea del Pdl, risponde alle critiche infuocate contenute nell'articolo di Oscar Grazioli, che ha accusato l'onorevole di voler tappare la bocca alla...


Leggi 
Veneto: le associazioni venatorie scrivono a Zaia: "risolvere lo stallo sulle deroghe"
martedì 28 settembre 2010
    
Le associazioni venatorie regionali del Veneto Federcaccia, Anuu Migratoristi, Liberacaccia, Italcaccia e Arcicaccia, hanno fiirmato una lettera con la quale richiedono l’intervento del Presidente della Giunta Regionale del Veneto Luca Zaia e dei Consiglieri regionali per risolvere, come...


Leggi 
Bergamo: passano le sanzioni accessorie alla caccia. Cottini "altissima nobiltà del mondo venatorio"
martedì 28 settembre 2010
    
Bergamo sanzioni accessorie cacciaNella seduta di lunedì 27 settembre il Consiglio Provinciale di Bergamo ha approvato un nuovo regolamento che aggiunge provvedimenti disciplinari (e non pecuniari) per i trasgressori delle disposizioni in materia di caccia. Un provvedimento che risponde alle richieste degli stessi...


Leggi 
Fucecchio: Il padule salvato e voluto dai cacciatori
martedì 28 settembre 2010
    

Cosa ne è uscito da quel lungo e partecipato processo avviato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Pistoia e dal Comune di Ponte Buggianese sfociato in un raro esempio di democrazia partecipata, a partire dal titolo dell'iniziativa (il padule che vorremmo)? Ce lo racconta...



Leggi