Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Troppi cinghiali? Modificare la legge sui Parchi e la 157
venerdì 26 settembre 2014
    

I rappresentanti delle associazioni venatorie hanno potuto dire la loro sulla proliferazione dei cinghiali, in vista di una riforma della normativa a partire dalle soluzioni Cenni e Bernini, all'esame in Parlamento. All'audizione, svolta alla Commissione Agricoltura della Camera, sono intervenuti i Presidenti Lamberto Cardia (Enalcaccia), Osvaldo Veneziano (Arci Caccia), Gianluca Dall'Olio (Federcaccia), Paolo Sparvoli...



Leggi 
Associazioni venatorie alla Camera su proliferazione cinghiali
venerdì 26 settembre 2014
    

La Commissione Agricoltura della Camera, giovedì 25 settembre, ha svolto l'audizione informale con i rappresentanti delle organizzazioni venatorie italiane (presenti Arcicaccia, Anuu Migratoristi, Libera Caccia, Federcaccia, Italcaccia, Ente produttori selvaggina e Enalcaccia), nell’ambito dell’esame della risoluzione su interventi in materia di danni all’agricoltura provocati dalla proliferazione dei cinghiali e su questioni...



Leggi 
Deroghe e Banca dati richiami vivi: presidio ACL a Milano
venerdì 26 settembre 2014
    

Acl (Associazione Cacciatori Lombardi" annuncia un presidio per martedì 30 settembre dalle 9 alle 13 a Milano in concomitanza con la riunione del Consiglio regionale della Lombardia. "I  motivi del presidio - si legge nella nota diffusa -  sono da ricercare nell’insoddisfazione dei cacciatori Lombardi riguardo il mancato prelievo in deroga ma, soprattutto per i disagi e le procedure imposte da Regione Lombardia e...



Leggi 
Selvaggina buona e sana: ne parla la rivista Il Forestale
venerdì 26 settembre 2014
    

La cacciagione sta vivendo un momento di rinascita, grazie all'interesse degli chef più famosi d'Italia ed i consigli dei nutrizionisti. A dirlo è un corposo approfondimento pubblicato sull'ultimo numero de Il Forestale, la rivista del Corpo Forestale dello Stato, in cui si analizzano i vantaggi clinici del consumo della selvaggina e le sue innumerevoli qualità organolettiche degne di ristoranti stellati. E' la carne per eccellenza, si dice nell'articolo...



Leggi 
Da senatori leghisti allerta su Pd per Odg richiami vivi
venerdì 26 settembre 2014
    

I senatori leghisti Stefano Candiani, Paolo Arrigoni e Nunziante Consiglio in una nota accusano il Pd di essere “ostaggio degli ambientalisti talebani” in  materia di richiami vivi e tradizioni venatorie. Oggetto del comunicato è la recente comunicazione del sottosegretario Silvia Velo in merito all'accoglimento da parte del governo di un Odg che chiede di vietare la detenzione e l'utilizzo dei richiami vivi...



Leggi 
SVI: “no al Gasdotto nel Golfo di Policastro”
venerdì 26 settembre 2014
    

Il Sindacato Venatorio Italiano protesta contro la futura costruzione (già pianificata) di un gasdotto nel golfo di Policastro. “Si parla dell'abbattimento di oltre 30 mila alberi e della distruzione di ettari ed ettari di boschi”. Lo Svi mette in guardia anche sui rischi per la salute umana e per la sicurezza del territorio, senza contare le ricadute in negativo sulle tantissime attività che basano...



Leggi