Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Dalla Lega lombarda affondo contro i NOA
lunedì 27 ottobre 2014
    

“Azioni troppo invasive nei confronti di chi legittimamente pratica l'attività venatoria”. E' l'accusa di Fabio Rolfi, vice capogruppo della Lega Nord in Lombardia, nei confronti della ben nota “operazione pettirosso”, condotta da anni dai Nuclei Operativi Antibracconaggio nelle valli bresciane. Per Rolfi le attenzioni del Noa nei confronti dei cacciatori sono eccessive e immotivate oltre che un consueto spreco di risorse pubbliche...



Leggi 
Caos nutrie: la competenza passa ai soli Comuni e tutto si blocca
lunedì 27 ottobre 2014
    

La recente equiparazione delle nutrie a ratti, topi e arvicole, grazie alle modifiche alla 157/92 (approvate con il decreto 91 di agosto) già in Lombardia ha fatto molto discutere. La Regione ha fermato i fondi predisposti per i piani provinciali, semplicemente perché la competenza è passata di fatto ai soli comuni, che proprio come fanno già per tenere sotto controllo la proliferazione dei topi, devono...



Leggi 
Anuu aggiorna sul passo "e ancora tordi"
lunedì 27 ottobre 2014
    

Dopo le furie pazze di Eolo, re dei venti, che hanno praticamente bloccato la migrazione tra il pomeriggio di martedì 21 e le prime ore di venerdì 24, con raffiche che nella media collina hanno raggiunto anche i 140 km all’ora, nelle successive giornate del week-end, con cielo terso e temperature ancora ottobrine, sono riapparsi in buon numero i Tordi bottacci con le...



Leggi 
Tar Piemonte sospende restrizioni caccia a pernice bianca
venerdì 24 ottobre 2014
    

"Oggi il TAR ha dato torto alla Regione Piemonte che ha privato i cacciatori piemontesi del diritto d’esercitare la loro passione nel pieno rispetto di leggi e regolamenti: la caccia alla pernice bianca non andava chiusa perché esistevano presupposti e condizioni che la legittimavano". Lo dice una nota di Federcaccia Piemonte, a commento dell'ordinanza di queste ore del Tar , che ha accolto il ricorso dei cacciatori...



Leggi 
Il Governo impugna la legge salva calendario venatorio della Liguria
venerdì 24 ottobre 2014
    

Il Consiglio dei Ministri il 23 ottobre scorso ha impugnato le modifiche alla legge regionale sulla caccia della Liguria del 18 settembre, imputando all'articolato “aspetti di illegittimità costituzionale”,  in quanto, viene comunicato dal Ministero Affari Regionali, “eccede dalle competenze regionali violando l'articolo 117, secondo comma , lettera s) della Costituzione, che attribuisce allo Stato la competenza...



Leggi 
Bruzzone: La legge rimane in vigore. Pronto a eventuali correttivi
venerdì 24 ottobre 2014
    

"Con tutti i problemi che ci sono in Italia, è fortunato Matteo Renzi, che trova il tempo per occuparsi di queste cose. Vedremo la decisione finale della Corte Costituzionale. Nel frattempo la legge rimane in vigore. Comunque, sono pronto a recepire eventuali eccezioni di merito, e annuncio il deposito formale di una ulteriore proposta, che mantiene vivo il sacrosanto principio che, quando un cittadino paga per avere...



Leggi