Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Amiche di BigHunter, Elisa Mantovani: "la caccia è la mia ispirazione"
giovedì 22 dicembre 2016
    

“Vivere la caccia è respirare una sensazione di libertà, ti rende partecipe e protagonista di attimi vissuti. Dà l'opportunità di viaggiare, di aprire la mente, di inventare”. E' quello che pensa Elisa Mantovani, 26enne della provincia di Verona e appassionata di pittura. Alla caccia, che per ora non pratica personalmente ma che vive insieme al fidanzato nelle sue uscite...



Leggi 
Coldiretti Umbria: serve proroga caccia al cinghiale
giovedì 22 dicembre 2016
    

"Prorogare il periodo di caccia al cinghiale prossimo alla chiusura e programmare imminenti ed efficaci interventi di gestione e controllo all’interno delle aree protette di competenza, finalizzati a ridurre il numero dei cinghiali sul territorio". Queste le richieste del presidente della Coldiretti Umbria Albano Agabiti, contenute in una lettera inviata...



Leggi 
Parco Colli Euganei verso il vero contenimento dei cinghiali
giovedì 22 dicembre 2016
    

Commento favorevole da parte dell’Assessore ai Parchi Cristiano Corazzari sull’approvazione, avvenuta due giorni fa in Consiglio regionale dell’emendamento che incarica la Giunta veneta, d’intesa con l’Ente Parco Colli Euganei e con i Comuni interessati all’area Parco e a quelle contigue, di predisporre entro novanta giorni la planimetria del Parco stesso...



Leggi 
Pan: ok ad ampliamento soggetti abilitati all'inanellamento
giovedì 22 dicembre 2016
    

“Quella di ampliare il numero dei soggetti abilitati all’inanellamento di specie ornitologiche da esposizione è una scelta utile e intelligente, perché permette consistenti risparmi di risorse regionali che in caso contrario avrebbero dovuto finanziare l’attività svolta dalle sole Province”. Così l’Assessore regionale veneto alla Caccia e Agricoltura, Giuseppe Pan, commenta l’approvazione...



Leggi 
Fillon “per la caccia più Francia e meno UE”
mercoledì 21 dicembre 2016
    

Francois FillonNel programma di Francois Fillon, candidato del centro destra per le presidenziali in Francia (marzo 2017), si parla abbondantemente anche di caccia. Il leader dell'area moderata e conservazionista francese, ne ricorda l'importanza economica (25 mila posti di lavoro e 2,5 miliardi di euro di valore), e punta alla conservazione delle tradizioni venatorie, “parte integrante...



Leggi 
Gestione faunistica Veneto: ok a legge Berlato
mercoledì 21 dicembre 2016
    

Sergio BerlatoIl Consiglio regionale del Veneto ha approvato la legge presentata dal Consigliere regionale e Presidente della Terza Commissione Consiliare Sergio Berlato, grazie al quale in Regione del Veneto si potrà garantire una più efficace e corretta gestione del patrimonio faunistico, ambientale e produttivo del settore agricolo, ittico e zootecnico...



Leggi