Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Grazia e leggerezza: ecco l'arte animalier di Pauline Ohrel
mercoledì 22 febbraio 2017
    

Proseguiamo nel nostro viaggio nel mondo dell'arte. Questa volta presentando una straordinaria scultrice francese, Pauline Ohrel. Le sue doti artistiche si esprimono magnificamente su materiali classici come la creta, il bronzo, il gesso e soprattutto altri più insoliti come filo di ferro e di acciaio che consentono di esprimere un'idea di leggerezza e di grazia...



Leggi 
Lucca: caccia alla volpe e zone protezione avifauna, Tar accoglie
mercoledì 22 febbraio 2017
    

Caccia alla volpe Gran BretagnaGiunge al termine in quel di Lucca la diatriba aperta dalle associazioni venatorie (Fidc, Arci Caccia, Anuu, Italcaccia, Enalcaccia) contro il Piano Faunistico venatorio provinciale emanato nel 2014. Il Tar della Toscana recentemente ha accolto due dei 14 motivi di ricorso contro il Piano, disponendo l'annullamento delle disposizioni che vietavano...



Leggi 
Berlato: l'esilarante censimento degli animalisti
martedì 21 febbraio 2017
    

"Davvero esilarante l'iniziativa da parte di alcuni esponenti del frastagliato arcipelago animal-ambientalista mirante ad accreditare la tesi secondo la quale nel parco dei colli euganei ci sarebbero così pochi cinghiali da non rappresentare un problema per l'agricoltura, per il territorio e per l'incolumità di chi si sposta utilizzando le vie di comunicazione interne...



Leggi 
Molise, Di Pietro: "cinghiali, chiederemo posticipo della braccata"
martedì 21 febbraio 2017
    

Caccia cinghiale Alto Garda"Ho seguito con attenzione le ultime notizie inerenti i terreni coltivati devastati dai cinghiali sul litorale molisano. Nel ribadire la vicinanza ai tanti agricoltori esasperati, mi preme ricordare come ormai da tempo, unitamente alla struttura ci siamo attivati per trovare le misure idonee a contenere la specie e dare così risposte vere alla cittadinanza". Lo dice in una nota...



Leggi 
Arci Caccia adotta il Codice Etico
martedì 21 febbraio 2017
    

Durante il Consiglio Nazionale dell'Arci Caccia,  tenutosi a Vicenza l’11 febbraio 2017, l'associazione "forse la prima all’interno del mondo venatorio", come si legge in una nota, si è dotata del Codice Etico. Il Codice è uno strumento democratico di riferimento, approvato in molte organizzazioni sociali...



Leggi 
Ludwig Willnegger è il nuovo Segretario Generale della FACE
lunedì 20 febbraio 2017
    

La Federazione delle associazioni venatorie europee (FACE) in un comunicato presenta il nuovo Segretario Generale, Ludwig Willnegger. Laureato in Scienze Agrarie e del Diritto, ha sia la cittadinanza belga che quella tedesca. Ha conseguito la licenza di caccia in Baviera all'età di 16 anni ed è cresciuto nella fattoria di famiglia di lunga tradizione venatoria...



Leggi