Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Umbria: 14 mila cinghiali in eccesso, approvato piano straordinario per l'abbattimento
giovedì 26 marzo 2009
    

Piano d'abbattimento cinghiali in UmbriaIl consiglio regionale umbro, su proposta dell'assessore alla caccia Lamberto Bottini, ha approvato un Piano straordinario per il contenimento dei cinghiali. La situazione ha raggiunto caratteri d'emergenza tali che, al fine di prevenire ingenti danni alle coltivazioni e preservare l'incolumità...



Leggi 
Depositato Disegno di legge Poretti contro l'immissione di cinghiali
giovedì 26 marzo 2009
    
Senatrice Donatella Poretti Ddl contro immissione cinghialiLa senatrice Donatella Poretti (radicali – Pd) ha depositato in Parlamento un disegno di legge per istituire il divieto a livello nazionale di immettere cinghiali sul territorio. Il Ddl è sostenuto anche dal senatore Marco Perduca e dalla Lac (Lega per l'abolizione della Caccia) e aggiungerebbe all’art. 21 della legge 11 febbraio 1992, n. 157...


Leggi 
Fidc Milano: riscoprire la passione delle Leghe dei cacciatori per dare forza alla proposta Orsi
mercoledì 25 marzo 2009
    

Fidc MilanoLe polemiche degli animalisti unite alle tante accuse giunte da giornali e tv, come abbiamo già visto, hanno sortito l'effetto provocare reazioni a più livelli all'interno del mondo venatorio. La Fidc provinciale di Milano propone oggi una sorta di ritorno al sindacalismo venatorio delle “Leghe...



Leggi 
La proposta di Anuu per rivalutare la caccia: organizziamoci
mercoledì 25 marzo 2009
    
Anuu organizziamociDa Anuu Migratoristi arriva l'appello ad una più attiva organizzazione tra le associazioni venatorie e gli attori del settore per migliorare l'efficacia comunicativa del mondo della caccia nei confronti dell'opinione pubblica, a cui giunge sistematicamente un'unica lettura anticaccia...


Leggi 
Expo Riva Mostra mercato di caccia, pesca e ambiente
mercoledì 25 marzo 2009
    

Exporiva Caccia Pesca AmbienteIl 28 e il 29 marzo 2009 nel quartiere fieristico della Baltera a Riva del Garda si terrà la 4° edizione dell'Expo Riva, Mostra mercato della caccia, pesca e ambiente. La fiera, con i suoi 18 mila ettari quadrati, ospiterà diversi stand espositivi e commerciali di armerie, aziende di ottica, artigiani intagliatori...



Leggi 
Rapporto Ispra: Pernice sarda rara, starna vulnerabile
mercoledì 25 marzo 2009
    

Pernice e StarnaLa pernice sarda è catalogata dal Rapporto Ispra  nella categoria Spec 3 (rara) in quanto rientra tra le specie che contano nella loro totalit�meno di 10 mila coppie. La popolazione europea nidificante è stimata sulle 7500 coppie conoscendo un ampio declino tra il 1970 e il 1990...



Leggi