Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Ad Avignone prospettato programma europeo di monitoraggio dei turdidi
martedì 26 marzo 2013
    

L'Anuu Migratoristi pubblica un resoconto della recente riunione dell'’AECT (Associazione Europea delle Cacce Tradizionali) svolta ad Avignone nella sede della Fédération Départementale des Chasseurs de Vaucluse, per esaminare una serie di dossier tecnici e prospettare ai propri aderenti un programma di indagini e di ricerche sui Turdidi a livello europeo...



Leggi 
Pd Toscana: contro la caccia alla volpe Lenzi si esprime a titolo personale
lunedì 25 marzo 2013
    

"La posizione espressa da Alberto Lenzi contro la caccia alla volpe a Siena è da considerarsi a titolo personale e non a nome del PD toscano". Questa la precisazione del coordinatore della segreteria del Pd toscano Luca Sani e del responsabile politiche venatorie Marco Spinelli dopo le dichiarazioni espresse da Alberto Lenzi contro la caccia alla volpe in Provincia di Siena...



Leggi 
ACR Onlus: no al Parco della Laguna Veneta
lunedì 25 marzo 2013
    

Acr OnlusL’Associazione per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale – Onlus, ben radicata nel territorio della laguna veneziana, si oppone radicalmente alll’ipotesi dell’istituzione del Parco della Laguna Nord e invita il Comune di Venezia a riflettere "sulla concreta possibilità che i delicatissimi equilibri di una città unica al mondo possano venire intaccati dall’istituzione...



Leggi 
A Riva del Garda va in scena di nuovo l'intolleranza animalista
lunedì 25 marzo 2013
    

Insulti continui con l'intento di provocare reazioni e qualche spintone. E' il solito esito dei sit in animalisti organizzati davanti alle fiere di settore ed è quello a cui i visitatori di ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente hanno assistito sabato scorso. Il copione è sempre lo stesso che si è visto già nelle scorse edizioni e in altre manifestazioni: un gruppo di attivisti si riunisce all'ingresso della...



Leggi 
Successo per ExpoRiva: aumentano i cacciatori provenienti dall'Appennino
lunedì 25 marzo 2013
    

Con 12.500 visitatori durante il weekend del 23 e 24 marzo, ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente si conferma l’appuntamento principe per gli amanti della caccia alpina e di selezione. Pubblico eterogeneo: consistenti le presenze dal Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, in aumento  gli arrivi da Liguria, Toscana, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna...



Leggi 
Sassari: dal Cpa no all'Istituzione degli Ambiti di caccia
lunedì 25 marzo 2013
    

“A breve in Consiglio Regionale sarà discussa la nuova Legge regionale sulla caccia (23/98), che prevede la libera circolazione per i cacciatori sardi per tutte le specie cacciabili, escludendo di fatto gli ATC”, lo ricorda il presidente regionale di Cpa, Marco Efisio Pisanu, in una lettera inviata a presidente, assessori e consiglieri della Provincia di Sassari, che ha invece previsto...



Leggi