Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Campania: sancita unità e proposta condivisa Calendario venatorio
lunedì 27 marzo 2017
    

Si è costituito in Campania il primo coordinamento delle associazioni venatorie nazionali della Campania (Arci Caccia, Anuu Migratoristi, Eps, Enalcaccia, Federcaccia, Italcaccia, Libera Caccia). "Dalla Campania si vuol far partire un messaggio forte alle Regioni Meridionali di sostegno ad un percorso unitario che possa avere una verifica entro un anno per allargare...



Leggi 
Confavi "ribelliamoci allo scempio della Riforma sulle Aree Protette"
lunedì 27 marzo 2017
    

Confavi contro le altre associazioni venatorie"Nel silenzio e nel disinteresse più assoluto la Commissione competente della Camera dei Deputati approva il testo delle modifiche alla legge quadro sulle aree protette (394/91) già approvato dal Senato della Repubblica (C.4144), apportandone alcuni significativi peggioramenti". E' quanto scrive in una nota Maria Cristina Caretta, Presidente dell...



Leggi 
LEGGE SUI PARCHI. INGLOBATE LE AREE CONTIGUE
lunedì 27 marzo 2017
    

Tabellazione aree protettePubblichiamo il testo integrale della revisione della legge sui parchi e le aree protette, uscito dalla discussione in commissione alla Camera dei Deputati. Da una prima verifica, niente è mutato dalla versione approvata dal Senato per quanto attiene le aree contigue, che passano dalla giurisdizione dell' ATC a quella diretta del Parco. Secondo stime attendibili, per quanto...



Leggi 
Chiude in positivo ExpoRiva
domenica 26 marzo 2017
    

Si è chiusa in positivo domenica 26 marzo, ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, la fiera dedicata alla caccia alpina e di selezione e all’arte della pesca che riconferma i numeri del 2016 con 15.231 ingressi registrati alla chiusura della fiera di Riva del Garda. “ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente negli anni ha delineato una propria identità molto forte...



Leggi 
"Cacciatori di Molvena angeli della solidarietà"
venerdì 24 marzo 2017
    
14.700 euro: tanto è riuscita a raccogliere l’Associazione Cacciatori Veneti – Confavi di Molvena (VI), in favore del  centro per lo studio e la cura delle leucemie e dei tumori infantili dell’Università di Padova. I soldi sono stati raccolti nell'ambito della quindicesima edizione della gara di solidarietà...


Leggi 
Rudy De Candido: Lo scultore di Cadore
venerdì 24 marzo 2017
    

Se io fossi stato un grande mecenate del Rinascimento ed avessi avuto immense possibilità finanziarie, non mi sarei lasciato andare a sfarzi, feste mondane o spese folli, ma mi sarei circondato di grandi artisti. Perché, oltre ad amare la caccia ed il magico mondo venatorio in tutte le sue forme, ho una passione viscerale...



Leggi