Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Rapporto Ispra: basso rischio per Lepre europea, Lepre italica vulnerabile
lunedì 27 aprile 2009
    

Lepre comune lepre italicaPer la lepre europea il Rapporto Ispra sottolinea la segnalazione della specie nella lista rossa di IUCN anche se viene inserita tra le specie a basso rischio di estinzione, all'interno cioè della categoria Least Concern. In Italia la lepre comune o europea è presente su tutto il territorio nazionale...



Leggi 
Valtellina: aperte le ipotesi per la caccia di selezione allo stambecco
venerdì 24 aprile 2009
    

Stambecco ValtellinaIl presidente del Comprensorio di caccia zona Alpi della Bassa Valtellina Oliviero Barbetta ha sollevato un problema reale “In Val di Lesina, sopra Delebio, ma anche a Trona, al Pizzo dei Tre signori, gli stambecchi abbondano e molti sono anche vecchi e malandati, perdono il pelo e andrebbero selezionati”...



Leggi 
Comunitaria “Provvedimento Omnibus”
venerdì 24 aprile 2009
    

Maria Cristina Caretta - ConfaviCredo sia doveroso fornire una corretta informazione su questa “Comunitaria” che tanto fa discutere in questi giorni. La “Comunitaria” è una norma che deve essere approvata dall’Italia per adeguare le Normative nazionali a quelle europee. Naturalmente le normative da adeguare...



Leggi 
Rapporto Ispra: gazza e cornacchia in aumento
venerdì 24 aprile 2009
    

Gazza e CornaccchiaLa popolazione europea nidificante della specie Gazza, che il Rapporto Ispra definisce ben conservata, è stimabile in ben oltre le 7 milioni e mezzo di coppie. La specie dopo un incremento generale dal 1970 al 1990, è continuata a crescere nel decennio seguente in Turchia, Francia e Russia ma è declinata in altri, restringendone...



Leggi 
Richieste nuove strategie faunistico-venatorie per i cinghiali del parco Alta Murgia
venerdì 24 aprile 2009
    

Troppi cinghiali nel Parco Alta MurgiaTroppi i cinghiali sul territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. A lanciare l'allarme è la direzione stessa del parco che ha organizzato un incontro per cercare le possibili soluzioni con i rappresentanti di ATC Provincia di Bari, Regione Puglia Settore Ecologia, Regione Puglia Osservatorio Faunistico...



Leggi 
Susanna Cenni sulla Comunitaria: ha vinto il buonsenso
giovedì 23 aprile 2009
    

Susanna Cenni Pd sulla ComunitariaLa versione della Comunitaria uscita dal Senato è stata modificata in sede di Commissione Agricoltura alla Camera grazie all'approvazione bipartisan dell'emendamento voluto in primis dalla deputata Susanna Cenni (Pd) che abrogava la cancellazione nella legge 157/92  dell'arco temporale massimo tra il primo settembre...



Leggi