Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Agricoltori e cacciatori toscani: "a Siena in gioco la gestione faunistica"
mercoledì 24 aprile 2013
    

Un documento unitario, firmato dalle rappresentanze del mondo agricolo e venatorio toscano per opporre le ragioni del modello di gestione della fauna alla decisione presa ieri dalla Giunta di Siena sul contenimento della volpe. Nel testo, firmato da Cia, Coldiretti e Confagricoltura assieme a Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia e Urca, si invita l'Assessore provinciale...



Leggi 
Contenimenti volpe: la Provincia di Siena rinuncia
martedì 23 aprile 2013
    

In un comunicato stampa la giunta provinciale di Siena comunica che "ribadita la legittimità del proprio operato, questa mattina ha deliberato di sospendere i contenimenti della volpe, su cui si è era espressa lo scorso 26 marzo disponendo una moratoria di un mese per la modalità “alla tana”". Una mossa che la Giunta definisce "una scelta funzionale a togliere...



Leggi 
Paghiamo noi i ricorsi degli animalisti
martedì 23 aprile 2013
    

In periodo di vacche magre, come è quello che stiamo passando, sembra incredibile che funzionari pubblici e tribunali amministrativi debbano perdere tempo e risorse per occuparsi delle sciocchezze contenute nei ricorsi animalisti, il cui unico scopo, sembra ormai sempre più evidente, è quello di creare intoppi alla stagione venatoria e ai cacciatori...



Leggi 
Condanna Tar Molise su piombo per ungulati, ma il divieto non esiste
martedì 23 aprile 2013
    

A ottobre scorso la Giunta regionale del Molise aveva modificato il suo calendario venatorio per uniformarsi all'ordinanza del Tar annullando la possibilità di cacciare gli ungulati senza l'uso di munizioni atossiche. Oggi la sentenza di quel procedimento, avviato da un ricorso di Lac e Associazione Vittime della Caccia, che a inizio stagione venatoria aveva già visto...



Leggi 
Su Nature scandalizzati per la cultura anti-scientifica animalista italiana
martedì 23 aprile 2013
    

Sabato 20 aprile, in concomitanza con il corteo nazionale contro la “vivisezione”, cinque membri del gruppo “ferma Green Hill” sono entrati abusivamente nel Dipartimento di biotecnologie mediche e medicina traslazionale dell’Università degli Studi di Milano, sede in cui opera anche la sezione milanese dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale...



Leggi 
Cervi Cansiglio: Manzato pensa di escludere i cacciatori
martedì 23 aprile 2013
    

Chissà se questa volta ce la faranno a far ripartire gli abbattimenti dei cervi nella foresta del Cansiglio. In Regione ci avevano provato già nel 2010, con un apposito piano che poi era stato sospeso, a seguito delle levate di scudi di animalisti ed escursionisti. Certo è che la situazione, in questo lasso di tempo, non è migliorata, anzi. L'ultima notizia da quel luogo...



Leggi