Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Padule Fucecchio: dal Ministero no all'allargamento dell'area protetta
lunedì 27 aprile 2015
    

Il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ha risposto ad un'interrogazione presentata dalla deputata Sel Marisa Nicchi. La parlamentare aveva sollecitato l'ampliamento della superficie interessata da aree protette nel Padule di Fucecchio, considerando troppo limitata l'area di 230 ettari sottoposta a protezione, e segnalando la  cancellazione di ampliamenti già previsti negli strumenti di pianificazione di province e regione.  Il Ministro, citando...



Leggi 
Richiami vivi: il Governo vuole abolire le catture (anche in deroga)
venerdì 24 aprile 2015
    

Il Governo interviene nuovamente sul tema richiami vivi. Quello che è stato predisposto all'articolo 17 del ddl Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia  all’Unione  europea  (Legge  europea  2014), salvo diversa interpretazione, pare non lasciare scampo all'autorizzazione delle catture in deroga. Il testo infatti interviene nuovamente modificando l'articolo 4 della legge 157/92 (recentemente...



Leggi 
Lombardia avvia procedure per catture e caccia in deroga
venerdì 24 aprile 2015
    

deroghe caccia LombardiaNelle comunicazioni odierne della Giunta lombarda, si da atto "dell’avvio dell’iter per autorizzare la cattura di uccelli selvatici ricorrendo alla deroga prevista dalla Direttiva 2009/147/CE".  La Regione ha chiesto il parere all'Ispra anche per la caccia in deroga alle specie fringuello, peppola e storno, in osservanza del principio della "piccola quantità". La caccia allo storno...



Leggi 
Forestale: sì all'accorpamento ma garantita l'unitarietà delle funzioni
venerdì 24 aprile 2015
    

Il Senato due giorni fa ha confermato l'accorpamento del Corpo Forestale dello Stato, a cui però sarà garantita "l'unitarietà delle funzioni attribuite". Lo ha previsto un emendamento riformulato dal relatore, Giorgio Pagliari, all'articolo 7 del disegno di legge delega di Riforma della Pubblica Amministrazione. Gli agenti della Forestale saranno dunque assorbiti (molto probabilmente nel corpo della Polizia di Stato...



Leggi 
AVIFAUNA MIGRATORIA FIDC: ecco le nuove certificazioni scientifiche
giovedì 23 aprile 2015
    

Pubblicati gli atti del XVI Convegno Italiano di Ornitologia in cui l’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC e Acma avevano presentato quattro lavori scientifici. Sono stati pubblicati gli atti del Convegno di settembre 2011 tenutosi a Cervia dove, nel  contesto del mondo dell’ornitologia scientifica italiana, l’Ufficio Avifauna Migratoria insieme ad Acma avevano presentato una...



Leggi 
Da Rovigo proposte di modifica al calendario venatorio del Veneto
giovedì 23 aprile 2015
    

Carenza di lepri "Portare a 8 capi il carniere stagionale per la lepre per i cacciatori della nostra provincia, chiusura alle 13 della giornata venatoria e impiego della muta di segugi per quei cacciatori in possesso di brevetto di conduttori". Sono alcune delle proposte di modifica del calendario venatorio del Veneto proposte dalla Provincia di Rovigo, a firma del neo consigliere delegato alla Caccia di Palazzo Celio Ivano Gibin e inviate...



Leggi