Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Molise: Piano Faunistico in arrivo. Di Pietro "mancava da 15 anni"
giovedì 26 maggio 2016
    

Cristiano Di PietroCristiano Di Pietro, Consigliere Delegato alla Caccia in Molise rende noto che la delibera sul Piano Faunistico Regionale è stata approvata dalla Giunta e che verrà ora trasmessa al Consiglio Regionale per essere approvata in aula per l'approvazione finale. "Un documento importantissimo che mancava da 15 anni"  sottolinea Di Pietro. "Un lavoro imponente svolto con...



Leggi 
Toscana: controllo storni, gazze e cornacchie. Annunciata deroga per storno
giovedì 26 maggio 2016
    

Regione Toscana Regolamenti attuativiOk in Toscana al controllo di  storno, gazza e cornacchia grigia. La Giunta regionale ha infatti approvato relativi piani di controllo e abbattimento per prevenire i danni alle attività agricole e zootecniche. Lo rende noto un comunicato ufficiale, in cui si fa presente anche che, dopo aver ricevuto il parere favorevole di Ispra, la Giunta si appresta ad autorizzare la...



Leggi 
Panontin: in Friuli la caccia deve continuare
mercoledì 25 maggio 2016
    

Paolo Panontin"Riteniamo che la caccia possa continuare in virtù dei Piani venatori distrettuali appena approvati e dei Piani di prelievo che sono stati di recenti autorizzati". Sono le parole dell'assessore regionale alla caccia, Paolo Panontin, a seguito dell'annullamento del Piano Faunistico Venatorio per difetto procedurale da parte del Tar, così come richiesto...



Leggi 
Educazione ambientale: dalla caccia due progetti in Campania
mercoledì 25 maggio 2016
    

A proposito dell'educazione ambientale e faunistica, di cui in Italia è evidente c'è sempre più bisogno vista la crescente distanza tra la gente e la natura, riferiamo di due recenti iniziative rivolte alle più giovani generazioni. La sezione Comunale della Federcaccia di Pesco Sannita (BN) ha recentemente ha accompagnato gli alunni della Scuola Elementare...



Leggi 
LICENZE 2015: CACCIATORI IN CRESCITA DEL 12% IN ITALIA
mercoledì 25 maggio 2016
    

Altro che calo dei cacciatori. Con il 12,4 delle licenze ad uso caccia in più registrate nel 2015, possiamo finalmente tirare un sospiro di sollievo. I cacciatori ci sono ed il loro numero non è in picchiata assoluta. Il clamoroso dato, diffuso in queste ore dalla rivista Armi e Tiro, viene niente di meno che dall'archivio del Ministero dell'Interno, che ha rilasciato i dati relativi...



Leggi 
Attacco predatorio nell'Oasi di Spinea: ma per i più è opera dell'uomo
mercoledì 25 maggio 2016
    

E' diventato un caso nazionale il presunto raid assassino ai danni del gestore dell'oasi Sos Natura di Spinea, in provincia di Venezia. Qualcuno, per due notti consecutive, si sarebbe introdotto di soppiatto con il semplice scopo di massacrare tutti gli animali ospitati dall'oasi, decapitando galline, schiacciando e calpestando conigli, paperi e porcellini d'india. Una strage che gran parte dei giornali (compreso Repubblica...



Leggi