Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
UNCZA: A VILMINORE DI SCALVE TENUTA LA 49 ASSEMBLEA NAZIONALE
martedì 24 giugno 2014
    
A Vilminore di Scalve (Bg) si è svolta la 49 assemblea dell'UNCZA organizzata dal Circolo Uncza Prealpi Orobiche.
Il presidente Sandro Flain ha ripercorso un po' la storia dell'associazione ricordato che: "“È nata a Trento proprio il 21 giugno del 1964, e a questi anni trascorsi guardiamo senza nostalgia, ma con orgoglio"....

 



Leggi 
LOMBARDIA: I CACCIATORI ANNUNCIANO AZIONI CONTRO L'ISPRA
martedì 24 giugno 2014
    
Numerosi dirigenti delle associazioni venatorie lombarde hanno inoltrato una lettera al presidente del Consiglio per lamentare "il fatto che dal 2005 ad oggi ISPRA non abbia provveduto ad assolvere al compito di determinare la piccola quantità prelevabile assegnatogli dalla legge, così ostacolando, di fatto, le Regioni interessate ad assumere i propri ...


Leggi 
Siena. Comunicazioni ai cacciatori dal presidente Arci Caccia Alessandro Ferretti
lunedì 23 giugno 2014
    
Carissimi dirigenti, coordinatori di circolo e cacciatori,
Come ricorderete in data 05 maggio le nostre Associazioni avevano chiesto congiuntamente un incontro al Presidente dell’Amministrazione Provinciale al fine di risolvere alcune problematiche inerenti la gestione venatoria secondo noi estremamente urgenti .....


Leggi 
Valserra: Unità del mondo venatorio
lunedì 23 giugno 2014
    
Alla manifestazione "Valserra territorio e tradizione" promossa sa Arcicaccia e Arcipesca si è tenuto un dibattito sulla caccia, in particolare sull'unità del mondo venatorio.
Un dibattito approfondito, in grado di coinvolgere i presenti attorno ai temi decisivi per il futuro del mondo venatorio. Alla discussione hanno preso parte
tra gli alri...


Leggi 
LA REGIONE DEL VENETO METTE NEI GUAI I CACCIATORI MIGRATORISTI
lunedì 23 giugno 2014
    

COMUNICATO STAMPA

La Giunta regionale del Veneto, con propria delibera n. 500 del 04 aprile 2014, ha stabilito che tutti i cacciatori del Veneto in possesso di richiami vivi per l’esercizio dell’attività venatoria da appostamento (sia fisso che temporaneo) debbano procedere alla dichiarazione dei soggetti detenuti al fine di permettere l’effettuazione del censimento regionale dei richiami vivi.



Leggi 
Caccia Lombardia: ok a deroga storno e catture richiami vivi
venerdì 20 giugno 2014
    

Via libera dalla Giunta regionale della Lombardia alle delibere di autorizzazione alla cattura di richiami vivi e al controllo dello storno.  Sono autorizzate le catture di cesena, merlo, tordo bottaccio e tordo sassello a fini di richiamo e il prelievo di storni per prevenire danni alle colture agricole...



Leggi