Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Beccaccia: Birdlife colta in fallo
martedì 28 agosto 2012
    

Da quanto risulta da una ricerca condotta dall’inverno 2010 al Parco regionale di San Rossore (Pisa), sia i Key Concepts del documento Ornis, sia di conseguenza, le posizioni dell'Ispra (chiusura al 31 dicembre) sulla beccaccia sono praticamente superate. La ricerca si è basata su una campagna di catture notturne per l'inanellamento nella struttura...



Leggi 
Fidc Caserta: la Regione sostenga le proprie scelte sulla caccia
martedì 28 agosto 2012
    

"E' ovvio che in assenza  di riferimenti tali da giustificare il perchè ci si  è discostati dai suggerimenti dell'ISPRA, ovvero in mancanza di atti previsti per la valutazione ambientale, si espone il fianco a ricorsi giurisdizionali come quello messo in campo dal WWF, con esiti ormai noti". Così Federcaccia Caserta commenta la sospensione...



Leggi 
Anuu, Anlc, Arcicaccia, Fidc, Enalcaccia, Italcaccia: "non diamogliela vinta!"
martedì 28 agosto 2012
    

Siamo alle prese con una crisi economica difficile da negare, con la conseguente insicurezza ingenerata nelle famiglie, i costi che aumentano ogni giorno e spingono a fare ancora più attenzione alle proprie spese. A questa si aggiungono i continui attacchi cui è sottoposta la caccia e i cacciatori, fatti oggetto di campagne denigratorie rivolte...



Leggi 
Toscana: ok storno in deroga (si caccia in 82 comuni) e mobilità
martedì 28 agosto 2012
    

Caccia in deroga allo storno in 82 comuni toscani (16 in più rispetto alla scorsa stagione). Lo ha deciso lunedì 27 agosto la giunta regionale della Toscana, approvando la delibera proposta dall'Assessore Gianni Salvadori, così come quella che stabilisce le disposizioni sulla mobilità negli Atc regionali. In particolare si specifica che i cacciatori residenti...



Leggi 
Siccità: l'unico coro unanime degli animalisti riguarda la caccia
martedì 28 agosto 2012
    

E' bastato che l'idea balzana di rimandare l'apertura della caccia venisse lanciata la prima volta la scorsa settimana per dare il via ad un vero manipolo di appelli e dichiarazioni da parte delle varie associazioni ambientaliste e da esponenti del mondo animalista, tutti d'accordo sul fatto di posticipare l'apertura perché la fauna – si è detto – è...



Leggi 
Cia Emilia Romagna: la caccia anticipata aiuta a difendere i campi
lunedì 27 agosto 2012
    

"Con la siccità prolungata la fauna selvatica trova ‘refrigerio’ nei frutteti e vigneti e sta  accentuando i danni alle colture già provate dalla carenza idrica". Lo segnala la Cia dell’Emilia Romagna nel ricordare la presenza di specie come ghiandaie, gazze e storni la cui presenza invasiva nei frutteti crea danni alle produzioni, nelle ultime settimane si è fatta...



Leggi