Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare
martedì 28 settembre 2010
    
Per il Wwf l'incolumità delle persone è messa a serio rischio dal fatto che  “oltre un terzo dei cacciatori italiani (ovvero, viene specificato 300 mila ndr) non ha mai sostenuto l'esame di abilitazione all'uso delle armi”. L'associazione si riferisce all'entrata in vigore della legge quadro 799...


Leggi 
Brambilla: Calabresi (Fidc Spoleto) sollecita l'intergruppo
martedì 28 settembre 2010
    
"Il fatto che reputo più grave in assoluto, dato che le simpatie animaliste della signora Brambilla non sono da tempo un mistero, è l’assoluto silenzio da parte dei tanti parlamentari, di Camera e Senato, che da sempre si dichiarano vicini al mondo venatorio". Con queste parole il Presidente...


Leggi 
Positivo l’incontro tra Federcaccia e Provincia di Perugia
martedì 28 settembre 2010
    

La Provincia pronta al dialogo con i cacciatori. Positivi segnali sono emersi dall’incontro di ieri pomeriggio, tra la sezione Provinciale di Federcaccia Perugia ed il presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi. Sul tavolo le questioni principali che riguardano il mondo venatorio umbro...



Leggi 
Mattino in famiglia: Dall'Olio porta la caccia nelle case degli italiani
lunedì 27 settembre 2010
    
Mattino in famigliaNon era un terreno facile ma il Presidente Dall'Olio, invitato a parlare di caccia alla trasmissione Mattina in famiglia domenica 26 settembre, se l'è proprio cavata. Già perchè ogni volta che la caccia entra in tv, per forza di cose, lo deve fare partendo da zero. Bisogna spiegare come e perchè...


Leggi 
Berlato: la Brambilla dovrebbe favorire il turismo in Italia, non ostacolarlo
lunedì 27 settembre 2010
    
“Non mi stupisce che il Ministro Brambilla non mi conosca così come sono sicuro che il Ministro Brambilla non conosca i milioni di persone alle quali continua a mancare di rispetto con le sue esternazioni che, se possono essere comprensibili se espresse a titolo personale, risultano molto...


Leggi 
Campania: Libera Caccia propone modifiche alla legge
lunedì 27 settembre 2010
    
Una grave violazione dei diritti dei cacciatori campani. Così in un comunicato Anlc Campania definisce la situazione della caccia nella regione, riferendo della discriminazione nei confronti della Libera Caccia, che a differenza di quanto avviene nelle altre regioni, non è...


Leggi