Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Caccia Lombardia: il Consiglio con voto segreto rinuncia alle deroghe
martedì 25 settembre 2012
    

Con 42 voti a favore, 28 contrari e 3 astenuti, a scrutinio segreto il Consiglio regionale ha accolto le pregiudiziali presentate da Sel e Idv per non procedere nell’esame del progetto di legge sulla caccia in deroga. Il provvedimento frutto dell’abbinamento di due testi presentati da Lega Nord e Udc sui quali erano stati depositati...



Leggi 
Formigoni: deroghe caccia? E' il Governo che dovrebbe agire
martedì 25 settembre 2012
    

Formigoni caccia in derogaLa caccia è una risorsa importante per tradizione e cultura lombarda. Per questo bisogna tutelarla attraverso disposizioni coerenti e ineccepibili. E' la precisazione del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, in una nota pubblicata sul sito istituzionale. Sul tema deroghe, dice Formigoni, è il Governo che dovrebbe fare di più, modificando...



Leggi 
Sicilia: Miccichè con i cacciatori
martedì 25 settembre 2012
    

Gianfranco Miccichè"I cacciatori non sono dei cittadini di serie B. Pagano le tasse per esercitare un'attivita' sportiva e sono i primi a difendere la natura contro i bracconieri e coloro che vogliono mutare l'ambiante e devastarlo". Lo dice il candidato alla Presidenza della Regione siciliana e leader di Grande Sud, Gianfranco Micciche'."E' necessaria - prosegue Miccichè...



Leggi 
Cupav Brescia sulle deroghe: "storia di un tradimento annunciato"
lunedì 24 settembre 2012
    

Le associazioni venatorie Associazione Cacciatori Lombardi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Anuu Migratoristi, Arci Caccia, Caccia Pesca Ambiente, Enalcaccia, Federazione Italiana della Caccia, Italcaccia aderenti al CUPAV Brescia, presa visione del progetto di legge licenziato dalla Commissione VIII in data 19 c.m. in materia di caccia in deroga...



Leggi 
Sul Secolo XIX vince il sì alla caccia
lunedì 24 settembre 2012
    

Un nuovo sondaggio sul tema caccia è apparso negli ultimi giorni sul sito web del quotidiano Il Secolo XIX. Il tema ("Caccia sì o no?") è esplorato attraverso 4 diverse risposte: due negative e due positive. Al momento in cui scriviamo le risposte positive sommate ("la caccia serve per il contenimento delle specie animali" e "i cacciatori contribuiscono...



Leggi 
Genova: il Tar ferma il controllo dei caprioli
lunedì 24 settembre 2012
    

gestione capriolo genovaDopo il decreto cautelare urgente del 31 agosto scorso, il Tar della Liguria ha confermato la sospensione del regolamento per la gestione faunistico venatoria dei caprioli in provincia di Genova, riconoscendo nel ricorso dell'Assocazione  Verdi Ambiente e Società (VAS) elementi di fondatezza  rispetto alla “sovrapposizione tra Piano Faunistico...



Leggi