Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Rivolte a Malta per la sospensione della caccia
giovedì 25 settembre 2014
    

Il Governo maltese ha deciso di chiudere temporaneamente la caccia fino al 10 ottobre, ovvero fino alla fine del picco migratorio che riguarda l'isola. Il che, in un paese in cui la concentrazione di cacciatori è ben al di sopra la media rispetto al resto del mondo (su 400 mila abitanti 30 mila sono cacciatori) e molti altri lavorano grazie al turismo venatorio, è diventato un problema di ordine pubblico, con tanto di scontri di piazza...



Leggi 
Anche Febbo impugnerà il calendario venatorio abruzzese
giovedì 25 settembre 2014
    

Il presidente della Commissione di Vigilanza del Consiglio regionale (ed ex Assessore alla Caccia in Abruzzo), Mauro Febbo, ha fatto sapere che impugnerà il nuovo calendario venatorio davanti al Tar. L’esponente di Forza Italia critica in particolare "l’invenzione giuridica di un atto di Giunta, gerarchicamente inferiore, che pretende di cancellare, per alcune province, l’adozione del regolamento del cinghiale...



Leggi 
Di Pietro su anticipo caccia: "tutto secondo legge"
giovedì 25 settembre 2014
    

Dopo le critiche di Wwf e Legambiente per la delibera che ha autorizzato la caccia ad undici specie (fagiano, quaglia, tortora, allodola, gazza, cornacchia grigia, ghiandaia, merlo, colombaccio, volpe, lepre comune) in anticipo, il delegato regionale alla caccia in Molise, Cristiano Di Pietro, risponde alle accuse, sottolineando che tutto è stato fatto a norma di legge...



Leggi 
La Lega lombarda protesta per le mancate autorizzazioni ai capanni
giovedì 25 settembre 2014
    

In Lombardia la Lega Nord ha presentato un'interrogazione in commissione Ambiente per chiedere conto del mancato rinnovo dell’autorizzazione dei capanni da caccia siti in prossimità della riserva delle Torbiere del Sebino, sul Lago d'Iseo (ma a quanto pare già risolto, vedi post a questa notizia di Michele Sorrenti). Nel merito è intervenuto il vice capogruppo della Lega Nord Fabio Rolfi.  “È ora di dire basta al fanatismo di certe associazioni animaliste. – attacca Fabio Rolfi – che sollevano questioni...



Leggi 
Nutrie: per il governo i sindaci possono già eradicarle
mercoledì 24 settembre 2014
    

Per capire meglio cosa cambia nel concreto da quando lo status giuridico delle nutrie è stato equiparato a quello dei topi, la Federcaccia di Cremona ha tenuto un incontro in collaborazione con Regione Lombardia, alla presenza dell'Assessore Regionale Gianni Fava e del sottosegretario alle riforme costituzionali Luciano Pizzetti. L'incontro mirava a “fare maggiore chiarezza in questo momento in cui non si sa con...



Leggi 
Commissario UE Potočnik "Caccia importante per la protezione degli Uccelli"
mercoledì 24 settembre 2014
    

La Face,  in collaborazione con la DG Ambiente della Commissione UE, martedì 23 settembre ha tenuto una conferenza a Bruxelles per celebrare il 35° anniversario della Direttiva Uccelli (e il decimo dall'accordo Birdlife - Face). La conferenza, dal titolo "Una nuova visione della direttiva sugli uccelli e il ruolo positivo della caccia", ha messo al centro il ruolo della caccia nella conservazione degli uccelli selvatici....



Leggi