Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Pomezia: Angelo Peruzzi ambasciatore della caccia
venerdì 25 settembre 2015
    

Venerdì 24 settembre alle 18, in occasione dell'apertura del circolo comunale Italcaccia di Pomezia, presso il locale “L'asino colto”, si terrà un incontro che vedrà come ospite d'onore uno dei più grandi portieri del nostro calcio e appassionato cacciatore...



Leggi 
Berlato: interrogazione sulle cacce in deroga
giovedì 24 settembre 2015
    

Sergio BerlatoSergio Berlato (FdI-AN-MCR), Presidente della Terza Commissione consiliare della Regione Veneto e Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia-AN, ha formalmente depositato in data 21 settembre un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta regionale per invitarla ad ...



Leggi 
ENPA-MPA-MPA'
giovedì 24 settembre 2015
    

L'esuberanza della Procacci, mitica pasionaria antireferendaria, oggi anticaccia vetusta, ma ancora sulla “breccia” in qualità di consigliere nazionale dell'Enpa, porta a inondare i giornali di proteste e denunce (insieme a LAC e LAV) nei confronti delle ...



Leggi 
Veneto. Tosi scrive a Berlato
giovedì 24 settembre 2015
    

Dereoghe VenetoIl presidente regionale di Federcaccia Veneto Flavio Tosi ha inviato una lettera al presidente della 3° Commissione Consiliare Sergio Berlato (e  al presidente della Regione Veneto, ai Gruppi consiliari e per conoscenza alle altre associazioni venatorie regionali) per ...



Leggi 
Friuli Venezia Giulia. Restrizioni alla caccia sui galliformi alpini
giovedì 24 settembre 2015
    

Sono state approvate le limitazioni all'attività venatoria sui galliformi alpini dal Comitato faunistico del Friuli Venezia Giulia, riunitosi a Udine e presieduto da Paolo Panontin, assessore regionale alle Autonomie locali, Caccia e Risorse ittiche. Il Comitato ha approvato la ...



Leggi 
Toscana: cervi e cinghiali 4 volte più numerosi che nel resto d'Italia
giovedì 24 settembre 2015
    

In Toscana la presenza di ungulati è quattro volte superiore alla media nazionale. In particolare i dati dell'Atc Pistoia 16 evidenziano che sono i cinghiali ad aver fatto registrare nel 2014 il maggior numero di eventi con danni periziati e liquidati (35), seguono gli ...



Leggi