Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Arcicaccia: bene le deroghe allo storno in Puglia
mercoledì 26 ottobre 2011
    

L'approvazione delle deroghe per il prelievo dello storno da parte della Giunta regionale pugliese è stata accolta favorevolmente anche da Arcicaccia, che in una nota, sottoscritta dal Presidente nazionale Osvaldo Veneziano e da quello regionale Antonio De Bartolomeo...



Leggi 
Zero termico beccaccia: Fidc Umbria chiede la modifica del calendario
mercoledì 26 ottobre 2011
    

Accantonate tensioni e polemiche sul calendario venatorio,  lo scorso 29 settembre la Federcaccia umbra ha inoltrato alla Regione la richiesta di modificare il punto 4, alla lettera B del calendario venatorio, relativo al cosiddetto “zero termico” per la caccia alla beccaccia durante...



Leggi 
Ufficio Avifauna Migratoria Fidc: piccola quantità, l'applicazione delle deroghe
mercoledì 26 ottobre 2011
    

Ufficio Avifauna Migratoria FidcLa maggiore conflittualità in materia di applicazione della Direttiva  Uccelli 2009/147/CE interessa l'utilizzo del regime di deroga da parte dei Paesi Membri. In particolare in Italia esiste un dibattito acceso  per l'applicazione delle deroghe secondo quanto previsto dall'art. 9 comma 1 lettera...



Leggi 
La Lipu pubblica la lettera della Commissione UE sui pareri Ispra
mercoledì 26 ottobre 2011
    

LipuSollecitata, forse, dalle precisazioni di Federcaccia, la Lipu pubblica sul proprio sito il  testo integrale della lettera inviata dalla funzionaria Pia Bucella, Direttrice della “Direzione per la natura, la biodiversità e i suoli” presso la Direzione Generale Ambiente della Commissione...



Leggi 
Aree contigue Liguria: caccia concessa ai soli residenti
mercoledì 26 ottobre 2011
    

Il Consiglio Regionale della Liguria, in sede di commissione, ha approvato alla quasi unanimità (con la sola eccezione di Aldo Siri, lista civica)  il testo riformulato in merito alla caccia nelle aree contigue dei Parchi regionali. Le modifiche al disegno di legge che autorizzava al prelievo...



Leggi 
Stival: confronto aperto, ma niente furberie. Convocati gli eurodeputati "sensibili"
mercoledì 26 ottobre 2011
    

Assessore regionale Daniele StivalBasta polemiche, occorre mettere da parte le reciproche avversità per costruire insieme il futuro della caccia veneta. E' il senso dell'ultimo intervento dell'Assessore regionale alla Caccia, Daniele Stival, che sottolinea la disponibilità della Regione al confronto sul merito...



Leggi