Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Munizioni piombo ungulati, Consiglio di Stato: "non esistono divieti normativi"
giovedì 25 ottobre 2012
    

La Provincia di Forlì-Cesena vince, anche in secondo grado, per quanto riguarda la richiesta di sospensione del calendario venatorio. Lo rende noto una comunicazione dell'ente, nella quale si riferisce che "il Consiglio di Stato, nell’udienza del 23 ottobre a Roma, ha confermato il rigetto, già deciso alla fine di luglio dal TAR, della richiesta di sospensione...



Leggi 
Prigionieri della città, scegliete la caccia! Così in Francia si cercano nuovi cacciatori
giovedì 25 ottobre 2012
    

"Liberati dalla vita quotidiana, unisciti a noi!" Questo lo slogan scelto in Francia dalla Federazione nazionale dei cacciatori per la campagna di comunicazione nazionale. L'intento è semplice quanto efficace: incoraggiare i francesi di città, prigionieri di una vita senza orizzonte, a fare un salto di qualità e a scoprire quindi la passione per la caccia e per la natura. Lo slogan...



Leggi 
Dalla Sardegna l'appello del Cpa: "solo uniti potremo farcela"
giovedì 25 ottobre 2012
    

Sulle diverse vicende che hanno riguardato il calendario venatorio della Sardegna e le posizioni delle associazioni venatorie sarde prima e dopo l'approvazione del testo, Marco Efisio Pisanu, presidente di Cpa Sardegna, in un articolo pubblicato sulla rivista La caccia al cinghiale, ricostruisce gli eventi degli ultimi mesi: dalla formulazione di una proposta...



Leggi 
Caccia cinghiale Marche: il posticipo aggraverà la situazione danni
giovedì 25 ottobre 2012
    

cinghiali MarcheIl  posticipo della caccia al cinghiale al 21 ottobre 2012, anziché dal 14 come previsto nel calendario venatorio, deciso dalla regione Marche per la Fidc interprovinciale Ascoli Fermo "non fa altro che aggravare il rapporto tra mondo venatorio ed agricolo, mettendo a serio rischio la rottura di un equilibrio che si era creato negli anni tra le due categorie...



Leggi 
Aperte le iscrizioni al Premio letterario dedicato ai racconti di caccia
mercoledì 24 ottobre 2012
    

Torna il Premio Giacomo Rosini, Concorso Letterario per racconti venatori aperto ad autori di tutte le lingue dell’arco alpino promosso ed organizzato dal Circolo Ars Venandi in collaborazione con la Federazione Italiana della Caccia. La Premiazione avverrà a Riva del Garda il 23 marzo 2013 alle ore 18.00 presso il Quartiere Fieristico ed il termine ultimo...



Leggi 
Caccia lepre Umbria: chiude il 5 dicembre. Giunta impugna l'atto del Tar
mercoledì 24 ottobre 2012
    

Caccia lepre UmbriaSulla base della recente Ordinanza del Tar dell'Umbria, la Giunta regionale ha disposto l'anticipazione al 5 dicembre della chiusura per la caccia alla lepre. "Il Tar regionale - ha ricordato l'assessore regionale Fernanda Cecchini- ha infatti accolto il ricorso presentato  dall'Associazione vittime della caccia relativamente agli art. 3 e art. 4 del Calendario...



Leggi