Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Campania caccia: incostituzionalità per la legge regionale 26, oggi modificata
martedì 17 dicembre 2013
    

Con sentenza depositata lo scorso 13 dicembre, la Corte Costituzionale ha dichiarato la parziale illegittimità della Legge regionale sulla caccia 26 del 9 agosto 2012 censurando alcuni contenuti che la Regione aveva già corretto con le modifiche apportate alla legge il 6 settembre 2013. Di seguito le censure della Corte:  1) l’art. 5, comma 13 nella parte in cui non prevedeva che l’autorizzazione per l’impianto di appostamento fisso potesse essere richiesta...



Leggi 
Caccia in deroga, in Lombardia continua ricerca per autorizzarla
lunedì 16 dicembre 2013
    

“Questa è sicuramente una buona notizia per il mondo venatorio e per i cittadini lombardi". E' il commento dell'Assessore regionale alla caccia in Lombardia, Gianni Fava, sulla notizia della recente archiviazione delle infrazioni comunitarie in tema di caccia in deroga. "Una ’spada di Damocle’ che pendeva sulla testa dei cittadini lombardi, cacciatori e non, è stata spazzata via da una gestione prudente...



Leggi 
L'Europa archivia le procedure di infrazione sulla caccia
lunedì 16 dicembre 2013
    

Il 10 dicembre scorso la Commissione europea ha deciso l'archiviazione di 6 procedure d'infrazione pendenti nei confronti dell'Italia. Tra queste figurano anche i procedimenti aperti contro il nostro paese in materia di caccia, segno che l'Italia (allo Stato italiano era infatti stato imputato il mancato controllo sulle regioni in merito alla corretta applicazione della Direttiva Uccelli), si è correttamente attivata per risolvere...



Leggi 
Troppi ungulati in Toscana, Salvadori: entro gennaio un piano operativo
lunedì 16 dicembre 2013
    

Ungulati Toscana"Entro gennaio dobbiamo redigere un documento, che va condiviso con tutti i soggetti che hanno competenza e interesse in materia, per definire le modalità di azione da adottare subito, già nel 2014". Così l'Assessore regionale alla Caccia, Gianni Salvadori in merito all'emergenza ungulati al convegno "Strategie e proposte per l'equilibrio naturale del territorio...



Leggi 
Tar Lazio: Latina fuori tempo massimo per la difesa del calendario
lunedì 16 dicembre 2013
    

Tar LazioUn retroscena curioso emerge dal procedimento al Tar sul calendario venatorio del Lazio. Stando a ciò che riferisce Latina Oggi, durante l'udienza di giovvedì 12 dicembre, il legale della Provincia di Latina è stato richiamato in aula per aver presento fuori tempo massimo il proprio intervento in adiuvandum. Il presidente della Prima Sezione l'ha invitato a lasciare l'aula ammonendolo "che sarebbe opportuno prima di spendere i soldi...



Leggi 
Bigazzi torna in Rai e parla di caccia
lunedì 16 dicembre 2013
    

Lo ricorderete, era stato buttato fuori dalla Rai dopo aver raccontato come, in tempo di guerra, i nostri nonni fossero abituati a mangiare anche i gatti. Ora Beppe Bigazzi è di nuovo osservato speciale, questa volta per aver parlato di caccia in diretta tv. Certo nulla di paragonabile alla gogna mediatica che si scatenò in quei giorni del 2010, che aveva portato la Rai...



Leggi