Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Fidc: Calendario Sardegna, i dati scientifici sono inoppugnabili
mercoledì 23 gennaio 2013
    

Tordo SardegnaFidc Sardegna e Ufficio Avifauna non condividono  la scelta della Regione di non riportare la chiusura del tordo bottaccio al 31 gennaio deliberata nella seduta del 22 gennaio 20013 dal Comitato Regionale Faunistico venatorio.  La decisione è stata presa ritenendo che non ci fossero i dati a supporto e quindi confermando l’ordinanza del consiglio di Stato...



Leggi 
CRS: noi, unico movimento a tutela della civiltà rurale alle politiche
mercoledì 23 gennaio 2013
    

"Il primo risultato è stato raggiunto,  C.R.S. (Civiltà Rurale Sviluppo) correrà in Lombardia per il Senato". Così una nota del movimento politico lombardo dà notizia dell'accettazione e della deposizione di simbolo e lista per concorrere alle prossime elezioni politiche. "Il raggiungimento di questo traguardo - commenta un comunicato di CRS - è merito dei  volontari...



Leggi 
Campania: ecco gli adempimenti alla legge sulla caccia
mercoledì 23 gennaio 2013
    

Con delibera firmata il 18 gennaio 2013 dal governatore Caldoro, la Regione Campania ha approvato gli adempimenti agli articoli 36 e 38 della legge regionale 26 che regola la caccia in regione. Tra le note più rilevanti, Eps Campania, rileva:  "che le province provvedono entro il 31 marzo di ciascun anno, alla trasmissione al Settore regionale competente...



Leggi 
In Basilicata audizioni su riforma della caccia
mercoledì 23 gennaio 2013
    

Audizioni ddl caccia BasilicataIn Basilicata continuano i lavori su un nuovo ddl sulla caccia. Lunedì scorso la terza Commissione permanente del Consiglio regionale (Attività produttive – Territorio e Ambiente) ha ascoltato le associazioni venatorie sulla proposta di legge d’iniziativa dei consiglieri Romaniello (primo firmatario), Dalessandro...



Leggi 
Lo SVI (Sindacato Venatorio Italiano) cerca adesioni
mercoledì 23 gennaio 2013
    

Nato da un'iniziativa su Facebook, il 26 novembre 2012 è stato legalmente costituito il Sindacato Venatorio Italiano (SVI). L'intento è quanto mai ambizioso: unire sotto un unico simbolo la maggioranza dei cacciatori italiani promuovendo l'iscrizione associativa, non assicurativa, come fanno le classiche associazioni venatorie, a cui dice di non volersi...



Leggi 
Morto Riccardo Garrone, l'imprenditore cacciatore
martedì 22 gennaio 2013
    

Aveva 76 anni Riccardo Garrone, storico presidente della Erg, azienda petrolifera italiana fondata dal padre Edoardo nel 1938. E' morto nella sua Genova dopo una lunga malattia. Noto al grande pubblico per il suo amore per il calcio, che lo ha visto tra i protagonisti alla presidenza della Sampdoria, salvata dal fallimento e traghettata...



Leggi