Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
In Francia si discute della caccia a febbraio alle oche
venerdì 24 gennaio 2014
    

Mentre in Italia si lotta per mantenere la caccia a gennaio, oltre le Alpi, in Francia si parla di di prorogare a febbraio la caccia alle oche migratrici, che chiude al 31 gennaio. Nella sua richiesta, avanzata al ministero dell'Ambiente francese, la FNC (Federazione Nazionale dei Cacciatori) denuncia come ogni anno nelle vicine Belgio e Olanda, con l'aiuto dei fondi europei, vengano distrutti migliaia di esemplari (con mezzi discutibili...



Leggi 
Volpi Treviso, Tar respinge la sospensiva animalista
giovedì 23 gennaio 2014
    

La Lav un po' ovunque sta combattendo i provvedimenti ordinari che le provincie mettono in atto contro la proliferazione di un selvatico ritenuto dannoso per la piccola selvaggina: la volpe. Lo fa con una campagna mediatica che coinvolge tutta la nazione e che sfrutta tenere immagini di cuccioli di volpe per raccogliere consensi e chiedere lo stop generalizzato ai contenimenti...



Leggi 
Fauna Migratoria: a Firenze il punto su 20 anni di dati
giovedì 23 gennaio 2014
    

Regione ToscanaOggi a Firenze, in occasione del convegno della Regione Toscana Conoscenze toscane sulla fauna migratoria - Studi scientifici a confronto,  saranno presentati i dati raccolti da oltre 20 anni in materia in Toscana. Ricordiamo le relazioni degli esperti: Emilio Baldaccini (Università di Pisa- CIRSeMAF – Università di Firenze) sul tema: "L'ornitofauna venatoria...



Leggi 
Calendario venatorio Umbria: novità dal Tar
giovedì 23 gennaio 2014
    

"Il 14 gennaio il Tar dell’Umbria si è parzialmente pronunciato sul ricorso presentato dall’Associazione Vittime della Caccia e OIPA Italia Onlus contro il Calendario Venatorio 2013/2014 nella parte riguardante il carniere della specie Allodola", lo comunica una nota della Libera Caccia umbra. Il Tar - continua Anlc Umbria - grazie alle memorie difensive presentate dall’avvocatura...



Leggi 
Patrizia, presto cacciatrice per amor dei cani
giovedì 23 gennaio 2014
    

Patrizia Chiesi GiamaicaCome accade di frequente, Patrizia Chiesi Jamaica si è avvicinata al mondo venatorio grazie alla sua passione per i cani. Tutto è iniziato quando ha iniziato a ricercare un cane che avesse precise qualità caratteriali e fisiche: “volevo un cane resistente, ho sempre amato fare escursioni di ore ed ore per boschi e campagne e volevo un esemplare instancabile, come me...



Leggi 
Sentenza Tar Piemonte rigetta ricorso anticaccia
giovedì 23 gennaio 2014
    

Sentenza Tar PiemonteE' stata pubblicata solo in questi giorni (18 gennaio) la sentenza emessa dal Tar del Piemonte sul ricorso di Lac e Pro Natura contro il calendario venatorio regionale 2013 - 2014. Il provvedimento, che risale al 27 novembre, non è proprio una vittoria per la Regione e le associazioni venatorie che sono intervenute, visto che il calendario era già stato martoriato a causa di un pronunciamento del Tar...



Leggi