Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
LE CONTRADDIZIONI DEL DECRETO GALLETTI
venerdì 23 gennaio 2015
    

La caccia in Italia è conforme alle norme UEE' cosa nota da tempo. Se corrisponde a quanto sostiene ISPRA, che il cosiddetto Key Concept prevede per l'Italia decadi anticipate nel tempo per l'inizio di migrazione di ritorno per diverse specie di uccelli migratori oggetto di caccia, è anche vero, come sostengono più recenti studi effettuati da nostri autorevoli istituti di ricerca, che tali periodi sono stati come minimo travisati...



Leggi 
Legge caccia Trento: Tar rimanda alla Corte
venerdì 23 gennaio 2015
    

Il Tar di Trento ha rimandato alla Corte Costituzionale la decisione sulla legittimità della legge sulla caccia della Provincia di Trento. Il ricorso, presentato  nel 2014 dall’Associazione protezione animali natura - ente provinciale protezione animali e ambiente (Pan - Eppaa.) e dalla Lipu chiede l'annullamento della deliberazione sul calendario venatorio 2014 - 2015 . Il Tar ha rilevato profili di possibile...



Leggi 
Ghini (CNCN) a Roma riconosciuto ruolo delle associazioni venatorie
venerdì 23 gennaio 2015
    

"L’evento “Ambiente, Legalità e Lavoro”, tenutosi mercoledì 21 gennaio nella Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, segna un deciso salto di qualità nel metodo in cui si affrontano le tematiche ambientali in Italia". Lo dice Giovanni Ghini, Presidente CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura. "La sinergia che si intende mettere in campo tra il mondo ambientalista, agricolo e venatorio...



Leggi 
Il Commissario UE Vella risponde all'interrogazione Briano - Moretti
giovedì 22 gennaio 2015
    

Karmenu Vella"Nella sua risposta all'interrogazione scritta P-010258-131, cui fanno riferimento le onorevoli deputate, la Commissione ha dichiarato che avrebbe continuato a monitorare l'attuazione in Italia della direttiva 2009/147/CE sulla conservazione degli uccelli selvatici (direttiva uccelli). Successivamente, e sulla base di una denuncia debitamente documentata, la Commissione ha avviato un'indagine volta a chiarire...



Leggi 
Chiusura anticipata caccia: scriviamo in massa al Ministro Galletti
giovedì 22 gennaio 2015
    

GallettiFioccano da più parti iniziative, anche attraverso vie legali, per contrastare la chiusura anticipata a tordo, cesena e beccaccia decisa martedì 20 gennaio da un Decreto del Consiglio dei Ministri su richiesta del titolare del dicastero dell'Ambiente, Gian Luca Galletti. Da cittadino ognuno di voi può fare molto, segnalando in maniera decisa e pacata il proprio dissenso per l'accaduto...



Leggi 
Anuu: il Ministro Galletti e i nativi ambientali
giovedì 22 gennaio 2015
    

Anuu Ministro GallettiAnuu Migratoristi commenta la dichiarazione del Ministro Galletti durante la presentazione dell’iniziativa “Ambiente, Legalità, Lavoro: progetti per una nuova qualità della vita” promossa, tra gli altri dalla stessa Anuu. Il Ministro, “all’indomani dell’assurda e illegittima decisione che ha assunto, in sede di Consiglio dei Ministri, sul tema  dei calendari venatori  imponendo alle...



Leggi