Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Appello da Lecco: su richiami vivi procedure uniformi in tutte le Province
venerdì 22 marzo 2013
    

Sulla situazione richiami vivi in Lombardia neli ultimi giorni si sono lette notizie contraddittorie e confuse, anche a causa delle diverse comunicazioni pervenute dalla Regione. Lo dice il Servizio Faunistico della Provincia di Lecco, che a tal proposito, ritiene di dover precisare alcuni punti. "La Regione Lombardia (con nota dell’8 marzo 2013) - sottolinea...



Leggi 
Pittore, scultore animaler e cacciatore: Vincenzo Palaja su BigHunter
venerdì 22 marzo 2013
    

Classe 1966, lucano di Potenza, pittore e scultore autodidatta e cacciatore. E' il ritratto di Vincenzo Palaja, artista eclettico che, come potete vedere dalla gallery qui sotto, esprime la sua vocazione in tutte le possibili forme espressive. Dalla pittura ad olio agli acquerelli, dalla graphite per i disegni al recente approdo alla scultura in bronzo....



Leggi 
Sonia Ricci è il nuovo Assessore alla Caccia nel Lazio
venerdì 22 marzo 2013
    

E' Sonia Ricci il nuovo assessore all’Agricoltura, caccia e pesca in Lazio. Sarà lei ad adoperarsi insieme all'ufficio Caccia della Regione per la determinazione del prossimo calendario venatorio regionale, sarà lei a recepire le istanze di delle associazioni venatorie. Vediamo chi è: dirigente d’azienda e imprenditrice nel settore dell’agricoltura...



Leggi 
Un cacciatore guiderà il Parco delle foreste Casentinesi
giovedì 21 marzo 2013
    
Luca Santini ce l'ha fatta, è stato nominato dal Ministro Corrado Clini Commissario straordinario del Parco delle Foreste Casentinesi. Sulla sua candidatura alla guida dell'area protetta nelle scorse settimane c'erano state diverse polemiche degli animalisti, visto che il sindaco di Stia è cacciatore ed è stato anche presidente dell'Urca dal 2002 al 2005)...


Leggi 
Come comportarsi con le guardie volontarie: a Brescia una guida per i cacciatori
giovedì 21 marzo 2013
    

La Federcaccia di Brescia, viste le modalità, non sempre impeccabili con cui vengono eseguiti i controlli sui cacciatori da parte delle guardie volontarie delle associazioni ambientaliste e animaliste, ha dato incarico ai propri legali di preparare una guida di comportamento durante i controlli. Questo “vademecum” sarà disponibile a partire dalla prossima stagione...



Leggi 
In Umbria potenziato il monitoraggio dei tordi
giovedì 21 marzo 2013
    

La Regione Umbria e la Provincia di Terni hanno promosso un progetto di ricerca sulla migrazione primaverile dei turdidi, in particolare di merlo, tordo bottaccio, sassello e cesena, in collaborazione con l'Ambito territoriale di caccia Ternano-Orvietano. Lo studio, condotto all'interno del centro di riproduzione della fauna selvatica di San Vito in Monte nel comune...



Leggi