Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
“La lunga telenovela del Regolamento sulla caccia al cinghiale”
venerdì 24 marzo 2017
    

/Portals/0/notizie/135%202016/cinghiale-abruzzo-135px.jpgIl Presidente dell’Arcicaccia Teramo  Massimo Sordini si dice fortemente deluso dal modo in cui la politica regionale sta gestendo la proposta di modifica del regolamento regionale degli ungulati. “Da circa 6 mesi ormai la Commissione regionale è impegnata sumodifiche urgentissime al regolamento per il contrasto della presenza...



Leggi 
Abbattimento lupo, fenomeno complesso nei dati
venerdì 24 marzo 2017
    

Paolo ForconiNell'analisi di ogni nuovo studio scientifico, indipendentemente da chi lo ha proposto e di quanto autorevole sia l'istituto che lo ha finanziato, occorre spendere un qualche parola sul metodo e sulla vera rilevanza in comparazione ad altre ricerche. Sul tema interpelliamo lo zoologo Paolo Forconi, esperto del lupo, che ci aiuta a fare un po' di chiarezza...



Leggi 
Riforma caccia ATC: ecco la bozza della Regione Toscana
venerdì 24 marzo 2017
    

Preapertura ToscanaCome noto, venerdì 17 Marzo la Regione Toscana ha incontrato le associazioni venatorie, ambientaliste, agricole e il coordinamento degli ATC per presentare una prima stesura dei regolamenti attuativi della riforma della legge sulla caccia, necessaria per superare la bocciatura della Corte Costituzionale del precedente provvedimento che portava gli ATC a dimensioni...



Leggi 
Frosinone: le guardie Provinciali tornano a fare vigilanza venatoria
giovedì 23 marzo 2017
    

La Provincia di Frosinone riattiva il servizio di vigilanza venatoria grazie ad una convenzione stipulata con la Regione. “La delibera approvata dal Consiglio provinciale e che recepisce la convenzione con la Regione Lazio per riaffidare alla Polizia provinciale questa funzione è un primo passo importante" commenta il consigliere provinciale...



Leggi 
La Lega interroga Galletti: "l'Europa ci chiede di eradicare la nutria"
giovedì 23 marzo 2017
    

Un'interrogazione alla Camera della Lega Nord (Guidesi, Grimoldi e Borghesi) chiede al ministro Galletti di intervenire rapidamente con risorse e mezzi per eradicare la nutria inserita ormai a pieno titolo tra le tra le 100 specie invasive più dannose al mondo.  Si chiede al Ministro di fermare l’invasione delle nutrie applicando le disposizioni contenute nel  Regolamento (UE)...



Leggi 
BigHunter Giovani. Samuele Carenzi “nelle nostre associazioni serve più grinta”
giovedì 23 marzo 2017
    

Samuele CarenziSamuele Carenzi, classe 1986, di Lodi, ha fatto della sua passione il suo lavoro. Si definisce “cacciatore per i cacciatori”. Il suo lavoro consiste infatti nell'accompagnare altri cacciatori in riserva e in Atc, come si può evincere dal sito della Sc Servizi Caccia, la società che gestisce. Ma non solo, tiene anche corsi di tiro e di manutenzione armi. A...



Leggi