Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Assemblea Cic International: Bernard Lozé nuovo presidente
martedì 25 maggio 2010
    
Lozé E' il francese Bernard Lozé il nuovo presidente del Cic International (Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della fauna), eletto durante la 57° assemblea annuale, tenutasi a Dubrovnik (Croazia). Lozé prende il posto di Dieter Schramm, acclamato...


Leggi 
Anuu: gruppi di lavoro per promuovere caccia e ruralità
martedì 25 maggio 2010
    
Anuu sul passo
Nell'ambito della riunione di ieri del Coordinamento per la ruralità tenutosi ieri, 24 maggio a Bologna, Giovanni Persona, vice Presidente di Anuu Migratoristi, ha presentato un documento di proposta operativa per l'impostazione della futura attività del coordinamento...


Leggi 
Veneziano: verso una caccia sociale con Atc, Ca e Aziende faunistiche
martedì 25 maggio 2010
    
Veneziano contro la manifestazione nazionale Con un lungo intervento pubblicato su Caccia +, Osvaldo Veneziano fa il punto sulla situazione venutasi a creare dopo l'approvazione della Comunitaria, frutto di un accordo che ha recepito le norme europee ma scontentato i cacciatori e gli stessi ambientalisti, che, non...


Leggi 
Isernia: la Provincia pensa ai ripopolamenti faunistici
martedì 25 maggio 2010
    
Sospesa caccia a lepre e fagiani nella provincia di ParmaI cacciatori residenti nella provincia di Isernia hanno tempo fino al 15 giugno per presentare le domande di ammissione agli Atc. Lo rende noto l'assessore alla Caccia Gino Taccone, invitando i cacciatori a compilare le domande anche sul retro, evidenziando i tipi di caccia...


Leggi 
Madonie: il Tar blocca l'abbattimento dei cinghiali
martedì 25 maggio 2010
    
Provincia di FoggiaAccogliendo il ricorso della Lav (Lega Antivivisezione) il Tar di Palermo ha sospeso l'abbattimento dei cinghiali all'interno del Parco Nazionale delle Madonie, bloccando le ordinanze dei comuni di Castelbuono, Petralia e Collesano.Secondo i giudici del Tribunale Amministrativo...


Leggi 
Caccia e Agricoltura: si passa agli obiettivi comuni
lunedì 24 maggio 2010
    
Agricoltura e caccia: per una fruizione idonea e sostenibile delle risorse naturali disponibili e rinnovabili, nel segno della tradizione e dello sviluppo rurale del territorio”. E' il tema di un convegno che si terrà a Bastia Umbria domenica 13 giugno nell'ambito di Ca.Pe. Tav Expumbria 2010...


Leggi