Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
I bambini di Agnosine (BS) a scuola di natura con i cacciatori
giovedì 26 maggio 2011
    

bambini fauna selvaticaUna giornata sicuramente istruttiva quella trascorsa dai bambini delle scuole elementari di Agnosine (BS) a contatto con la natura e la fauna selvatica. L'iniziativa, organizzata dal Comune e dalle associazioni venatorie locali, si è svolta a Mesone, dove alcuni cacciatori volontari...



Leggi 
Salvadori: "la Regione ha diritto di conoscere la consistenza della specie"
mercoledì 25 maggio 2011
    

“Nessuno in Toscana, tantomeno la Regione, sta invocando la caccia selvaggia, ma crediamo che sia pieno diritto di un ente pubblico, come la Regione, conoscere la consistenza di una specie. Questo è quello che abbiamo chiesto”. E' la perentoria risposta dell'assessore...



Leggi 
Selvaggina di qualità: continua il progetto dell'Atc Perugia 2
mercoledì 25 maggio 2011
    

E' partito nel 2009 il progetto dell'Atc Perugia 2 per assicurare la massima qualità possibile della selvaggina immessa sul territorio. I tecnici dell'ambito territoriale da allora sottopongono  a monitoraggio biologico i centri di  riproduzione della selvaggina dai quali si serve per i ripopolamenti...



Leggi 
Anuu: a Larciano (PT) importante intesa sullo storno tra agricoltori, cacciatori e istituzioni
mercoledì 25 maggio 2011
    

“Un momento di condivisione molto importante fra il mondo venatorio, agricolo e istituzionale per chiedere con forza l’inserimento dello storno tra le specie cacciabili in Italia i danni certificati alle produzioni agricole unitamente all’importanza popolare della caccia tradizionale devono ridare...



Leggi 
Piemonte. Nuove norme sulla caccia: Idv denuncia iter irregolare
mercoledì 25 maggio 2011
    

Pdl e Lega Nord vogliono far passare quella che di fatto è una nuova legge sulla caccia attraverso un semplice emendamento collegato al testo della finanziaria nazionale". E' quanto denuncia Andrea Buquicchio, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale in Piemonte in merito...



Leggi 
Berlato: l'Europa adotti la giusta definizione di Aree Wilderness
mercoledì 25 maggio 2011
    

Per sua definizione, così è stata concepita nella sua forma originale in America, la Wilderness è un'area selvaggia senza strade né altre infrastrutture ma non preclusa all'attività venatoria. E' così che viene intesa anche in Finlandia e in Italia ed è così che secondo l'Associazione Italiana anche in...



Leggi