Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Molise: sì alla caccia al cinghiale per 4 mesi, modificare la 157
mercoledì 24 maggio 2017
    

È stato discusso e approvato a maggioranza, dal Consiglio Regionale del Molise, l’Ordine del Giorno che propone la modifica dell’art. 18 comma 1 lettera d) e comma 5 legge 157/92 in modo da consentire il prelievo venatorio degli ungulati quattro mesi consecutivi per quattro giornate la settimana. Lo rende noto il Consigliere delegato alla caccia...



Leggi 
Michele Serra: Berlusca e Brambilla animalisti antinaturalisti
mercoledì 24 maggio 2017
    

A proposito del lancio del movimento politico che si occuperà di animali, Michele Serra, nella sua Amaca (seguitissima rubrica de La Repubblica) scrive: “UN CONTO sono gli animali, un conto gli animalisti. C’è un animalismo che ama e protegge le bestie in quanto bestie, anelli della prodigiosa catena della vita che l’uomo crede di padroneggiare non...



Leggi 
Calendario venatorio 2017 - 2018 Umbria: bocciate proposte di modifica
martedì 23 maggio 2017
    

Calendario venatorio UmbriaLa proposta di Calendario venatorio preadottata dalla Giunta regionale dell'Umbria è passata oggi alla III Commissione. Ora il calendario, sottolinea una nota ufficiale,  potrà ora essere pubblicato e divenire operativo. Non hanno trovato accoglimento le proposte di modifica avanzate da Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia e Anuu e le...



Leggi 
Partito Brambilla, il programma e le adesioni
martedì 23 maggio 2017
    

Brambilla Movimento animalistaAnche il neonato “Movimento animalista”, evidentemente ispirato al successo di quello a cinque stelle, vive di, e nelle, contraddizioni. A cominciare dagli affari della sua leader, l'ex Ministro del Turismo, che non si preoccupa poi molto di trattare pesce per il consumo alimentare, promuovendo tuttavia la dieta vegana nelle mense pubbliche. I punti strategici del suo...



Leggi 
L'ARIA FRITTA DELLA LIPU
martedì 23 maggio 2017
    

Mentre il rapporto Birdlife International niente meno e niente più dice rispetto a quanto già si sapeva da diversi anni (fonte Birdlife International, ma non solo) a proposito della situazione della fauna alata del nostro areale, l'ineffabile staff  "scientifico" della LIPU (corrispondente italiano di Birdlife Int.) si accanisce sulla caccia, non potendo - probabilmente...



Leggi 
Legge sulla caccia in Puglia, critiche dagli ambientalisti
martedì 23 maggio 2017
    

Wwf CalabriaIl Disegno di Legge della Regione Puglia “Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio” è criticato aspramente dalle associazioni ambientaliste ACLI Ambiente Foggia, Centro Studi Naturalistici e WWF Foggia. Tra le diverse osservazioni, c'è quella di non aver attribuito all’Osservatorio Faunistico Regionale le competenze...



Leggi