Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Calendari Venatori
|
Essere Cacciatore
|
Cenni Storici
|
Falconeria
|
Racconti
|
Libri
|
Arte
|
Indirizzi
|
Dati Ispra
|
Le ottiche di Benecchi
|
Notizie in Evidenza
|
Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"
La Spagna riaprirà la caccia al lupo
Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"
Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"
Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano reale
Parco Migliarino San Rossore. Le proposte della Lega
Toscana, rinviata approvazione Piano faunistico Venatorio
Francia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla caccia
Coin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambecco
Caccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzato
Ue: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo Caccia
Parte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento Europeo
Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025
Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione
Macconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"
Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”
Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi
Divieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia
Anuu: 20 anni di Caccia in cucina
Parco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione
Cabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla
Caccia in deroga. Animalisti in fermento
Anche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive
Caccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"
Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie
News Caccia
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
Molise: troppi cinghiali. E' polemica sulle catture
giovedì 24 giugno 2010
E' polemica tra
Coldiretti Molise e l'Atc n. 1 di Campobasso
per il consistente
aumento del numero di cinghiali
sul territorio competente l'Ambito Territoriale di Caccia. L'associazione agricola contesta all'Atc di aver
negato l'autorizzazione per la cattura
degli esemplari in...
Leggi
FACE: tutto pronto per il primo convegno internazionale sui turdidi
giovedì 24 giugno 2010
La
Provincia di Bergamo
ha accolto l’invito di
FACE Med
, tramite l’organizzazione di
FACE Italia
, cui aderiscono le Associazioni venatorie
ANUUMigratoristi, Enalcaccia, FIdc e Libera Caccia
, per affermare l’importanza che l’Assessorato alla Caccia, Pesca e...
Leggi
Ascoli: cacciatori a difesa delle coltivazioni
giovedì 24 giugno 2010
La collaborazione tra
cacciatori e agricoltori
, al di là di accordi tra associazioni, si svolge direttamente sul territorio, ogni giorno. Un esempio concreto, riportata dalle cronache locali, viene dalla
squadra di caccia al cinghiale
La Cerretese
di Olibra di Venarotta
, che ha aiutato...
Leggi
Trenti (Anuu Migratoristi) a Sky: siamo contrari al Cartello Celano
giovedì 24 giugno 2010
La
caccia alla beccaccia
ha bisogno di nuove regole? Se ne è discusso a Sky durante la puntata del canale caccia e pesca di Sky dedicata a questo tema (in onda il prossimo 30 giugno alle 21). A parlarne per Anuu Migratoristi c'era
Andrea Trenti
, (responsabile del settore deroghe e cacce...
Leggi
Monti Sibillini. Nuova gestione Perco: “nessun no aprioristico”
giovedì 24 giugno 2010
Franco Perco
, neo direttore del
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
, esperto faunistico e nome già noto all'interno del mondo venatorio italiano, in una intervista rilasciata alla rivista
Caccia & Tiro n°12
e pubblicata in anteprima dal sito Spoleto On line
, spiega le priorità della sua gestione
...
Leggi
Toscana: nuove disposizioni per i cacciatori in arrivo
giovedì 24 giugno 2010
“Stiamo lavorando in modo deciso per
dare continuità alle legge regionale sulla caccia
e questo comporta per le Province la realizzazione di p
iani sugli ungulati
basati su questa giusta mediazione tra esigenze dell'agricoltura e dell'ambiente”. A dirlo è stato l'assessore regionale...
Leggi