Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Cellulari a caccia: Emilia Romagna "vietato solo uso improprio"
martedì 26 luglio 2016
    

“La Regione intende fare chiarezza sulla questione dell’utilizzo dei mezzi di comunicazione radio o telefonica nell’esercizio dell’attività venatoria e lo farà prima dell’inizio della prossima stagione di caccia andando a precisare all’interno del calendario venatorio regionale che il divieto riguarda esclusivamente l’uso improprio di questi strumenti, ad esempio...



Leggi 
Tesserino venatorio, Mori: annotazione dopo il recupero
martedì 26 luglio 2016
    

"Si ritiene che l'annotazione vada fatta subito dopo il recupero dell'animale abbattuto;fino a quel momento spesso non è ancora certo il tipo di animale abbattuto oppure ci si può trovare nel corso di una azione venatoria che non è possibile interrompere". E' l'intepretazione dell'autorevole esperto di legislazione venatoria Edoardo Mori, in merito alla modifica di...



Leggi 
Progetto di legge in Veneto per aumentare controllo dei corvidi
martedì 26 luglio 2016
    

Preapertura caccia PiemonteIn Veneto depositato un progetto di legge che chiede alla Regione di intensificare le azioni di controllo dei corvidi, oltre che interventi di prevenzione e per il risarcimento sui danni causati da gazze, cornacchie e simili. A presentare il  Pdl n. 169 i Consiglieri Pietro Dalla Libera (Veneto Civico), Graziano Azzalin (Pd) e Franco Ferrari (Moretti Presidente)...



Leggi 
Bergamo: novità sulla consegna dei tesserini venatori
martedì 26 luglio 2016
    

L’Ufficio territoriale regionale di Bergamo ha comunicato che i tesserini venatori saranno consegnati ai Comuni, Unioni comunali e Comunità Montane che hanno manifestato la loro disponibilità alla consegna dal 25 luglio al 5 agosto. Conseguentemente, riferisce la nota dell'Utr - i cacciatori interessati al ritiro del proprio tesserino potranno rivolgersi presso i suddetti Comuni, Unioni o Comunità Montane a partire...



Leggi 
Parco Gutturu Mannu: si oppone un movimento di sentinelle cacciatori
lunedì 25 luglio 2016
    

È stato ufficialmente costituito  il movimento "sentinelle del Gutturu Mannu, movimento di tutela delle tradizioni rurali".  Ad annunciare la nascita un comunicato della stessa associazione che sottolinea gli obbiettivi approvati durante la riunione odierna;  riperimetrazione dei confini dell’area protetta e NON istituzione dell'area preparco. A guidare il movimento sarà il...



Leggi 
Associazioni venatorie Piemonte: ritirare emendamento su tipica alpina
lunedì 25 luglio 2016
    

Le associazioni venatorie riconosciute del Piemonte (Anuu, Federcaccia, Enalcaccia, Eps e Libera Caccia), con una lettera inviata al Consiglio regionale chiedono il ritiro dell'emendamento che mira a vietare la caccia alla fauna tipica alpina (emendamento n. 42 al ddl. n. 210, relativo a modifiche ulteriori alla l.r. 4 maggio 2012 n. 40), ovvero gallo...



Leggi