Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Il Sen. Carrara scrive ai "cacciatori qualunquisti e disfattisti" che intervengono sui blog
lunedì 27 settembre 2010
    
"Da tempo attraverso i miei più stretti collaboratori sto monitorando le dichiarazioni dei cacciatori italiani che vengono ospitate nei siti e blog più seguiti dal mondo venatorio, quali bighunter e il cacciatore.com. Ciò per capire attraverso le loro dichiarazioni cosa pensino delle varie...


Leggi 
Novità su Sky per il canale caccia & pesca
lunedì 27 settembre 2010
    
Da ottobre la caccia torna su Sky. Riparte la programmazione delle rubriche di Caccia e Pesca (canale 235, 236 di Sky) con alcune grandi novità nei contenuti e nella scenografia.  Il programma Parliamo di caccia, confermato per la settima stagione, propone tante novità tra le quali...


Leggi 
Fidc avvia il progetto quaglia, per una caccia sempre più europea e sostenibile
lunedì 27 settembre 2010
    
L'Ufficio Avifauna Migratoria di Federcaccia ha dato il via ad un'iniziativa per lo studio della Iniziativa di raccolta dati a sostegno e a difesa  della caccia alla quaglia.  L'indagine raccoglierà i dati relativi al passo, alla presenza e all'estensione dei terreni favorevoli alle quaglie...


Leggi 
BigHunter Giovani. Alessandro Goggi “uniti per una caccia sempre più ecosostenibile”
venerdì 24 settembre 2010
    
Alessandro GoggiAlessandro Goggi, 22 anni, studente universitario (è iscritto alla facoltà di Scienze Chimiche a Pavia) è un giovane cacciatore super appassionato.  La musica (suona il basso elettrico), la pesca e la caccia segnano i suoi momenti di svago ma la caccia, per lui è qualcosa di più...


Leggi 
L'Europa si accorge della Brambilla. Imbarazzo nel Pdl
venerdì 24 settembre 2010
    
Ha fatto molto discutere la lettera a Berlusconi dei deputati europei del Popolo della Libertà , che uniti hanno protestato contro le dichiarazioni della Brambilla sulla caccia ma anche su altre attività che a diverso titolo hanno a che fare con gli animali, invitando il Presidente del...


Leggi 
Acma Fidc: in Lombardia si torna a cacciare Combattente e Frullino
venerdì 24 settembre 2010
    
Acma e Fidc rendono noto che le specie combattente e frullino, totalmente escluse dall'elenco delle specie cacciabili da circa 20 anni, saranno inserite nei prossimi calendari venatori. Il successo si deve, specifica l'associazione, a Vanni Ligasacchi, "che nell'ultimo anno del suo...


Leggi