Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Confronto televisivo Stival - Berlato: ecco i filmati
mercoledì 25 settembre 2013
    

Confronto televisivo Stival BerlatoNella serata del 23 settembre 2013 si è tenuto un confronto pubblico sulla caccia tra l'on. Sergio Berlato e l'assessore regionale alla Caccia Daniele Stival. Chi se lo fosse perso può rivederlo attraverso due filmati caricati su Youtube dall'emittente veneta. Eccoli:



Leggi 
Ezzellini Storti: segnali positivi per la caccia in Veneto
mercoledì 25 settembre 2013
    

“La nuova normativa regionale sugli appostamenti, i ricorsi presentati dagli ambientalisti al Tribunale Amministrativo  respinti sono segnali positivi che danno ragione alle Istituzioni, alle forze politiche di maggioranza e opposizione alla Giunta e a quella parte del mondo venatorio organizzato nelle associazioni venatorie nazionali che hanno abbandonato un approccio demagogico e propagandistico...



Leggi 
Troppi danni, contenimento straordinario cinghiale a Perugia
martedì 24 settembre 2013
    

“La Provincia di Perugia, tenendo conto della grave situazione relativa ai danni causati da cinghiali alle produzioni agricole, ha ritenuto necessario predisporre un intervento straordinario di contenimento della specie cinghiale nel giorno 29 settembre, autorizzando le squadre cinghialiste iscritte nei registri degli A.T.C perugia 1 e 2". Lo rendono noto in un comunicato stampa Il presidente della...



Leggi 
Armi vietate per le guardie venatorie: Tar conferma
martedì 24 settembre 2013
    

Il Tar della Lombardia ha respinto il ricorso dell'Associazione Nazionale Libera Caccia contro il regolamento della Provincia di Milano sulle guardie giurate volontarie per il servizio di vigilanza ittico e venatorio, nella parte in cui veniva vietato alle guardie volontarie venatorie durante l’espletamento del servizio, di “portare qualsiasi tipo di arma, anche se in possesso...



Leggi 
Fidc Lazio chiede risposte alla Regione per i cacciatori
martedì 24 settembre 2013
    

“La nostra prima preoccupazione nelle ore convulse di venerdì, in cui comunicati e documenti apparivano e sparivano dal web e le voci più disparate si rincorrevano fra gli appassionati del Lazio nell’assoluta assenza di indicazioni precise da parte della Regione, è stata quella di comunicare tempestivamente tramite il sito e le nostre sezioni le poche notizie certe...



Leggi 
Regione Lazio: "nessuna interruzione della caccia"
lunedì 23 settembre 2013
    

L’ordinanza presentata dal Tar del Lazio non dispone l’interruzione dell’attività venatoria, ma accoglie parzialmente il ricorso presentato dalle Associazioni ambientaliste (WWF, Lega Antivivisezione, Lega Abolizione della Caccia, Lega Ambiente, ENPA e LIPU), determinando la sospensione di caccia per alcune specie". Lo precisa in una nota la Regione Lazio...



Leggi