Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
AnuuMigratoristi: “La grande presenza del tordo bottaccio”
lunedì 26 settembre 2016
    

Anuu tordi“Apriamo queste note sul passo settimanale dal 19 settembre in avanti avendo sotto gli occhi la cartina del meteo europeo dove insiste un campo di alta pressione che abbraccia gran parte del Continente centro orientale favorendo condizioni di stabilità sui molti settori con ampie schiarite e ...



Leggi 
La Fondazione UNA Onlus a Terra Madre – Salone del Gusto 2016
lunedì 26 settembre 2016
    

Una OnlusSi è conclusa con successo la partecipazione della Fondazione UNA Onlus a Terra MadreSalone del Gusto 2016. Le iniziative di UNA a Torino sono state incentrate sulla divulgazione del progetto “Selvatici e buoni”, curato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con il ...



Leggi 
Abruzzo. Arcicaccia interroga la Regione in merito alla sospensiva
lunedì 26 settembre 2016
    

Massimiliano Di Luca, dirigente regionale di Arcicaccia, ha inviato una formale richiesta di chiarimento alla Regione Abruzzo in merito alle giornate di sospensione dell'attività venatoria. Infatti, la sospensiva cita testualmente: “Ritenuto che, nella ...



Leggi 
Chieti. In due comuni divieto di caccia alla starna
lunedì 26 settembre 2016
    

Chiusura della caccia alla specie starna nei territori dei Comuni di Rosello eBorrello, in provincia di Chieti. È quanto riporta l'Ambito Territoriale di Caccia Vastese in merito alla decisione del Comitato di Gestione a seguito della relazione tecnica prodotta dal ...



Leggi 
Toscana. Approvato piano prelievo del daino
lunedì 26 settembre 2016
    

Caccia ungulatiLa giunta della Regione Toscana ha approvato, con DGRT 924 del 19/9/2016, già esecutivo, il “Piano di gestione e calendario venatorio sulla specie daino nelle aree vocate e non vocate della Regione Toscana per l'annata ...



Leggi 
Di Pietro Jr: sui cinghiali bisogna agire in emergenza
venerdì 23 settembre 2016
    

Cristiano Di PietroIl consigliere regionale del Molise, delegato alla Caccia, Cristiano Di Pietro, è intervenuto ieri ad Agnone al convegno sui danni da fauna selvatica. "Non è più tempo di tavoli tecnici, di incontri programmatici, di censimenti e di conta dei danni al comparto agricolo - ha detto Di Pietro -. L’emergenza cinghiali è evidente, sotto gli occhi di tutti. Basta...



Leggi