Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Quando la caccia è utile anche per Legambiente
martedì 19 settembre 2017
    

La caccia a volte è ben accettata anche dagli ambientalisti. E' il caso del circolo Legambiente di Giffoni Il Picchio, in provincia di Salerno (poi sospeso da dalla direzione campana), che ha messo in palio un fucile di caccia come primo premio della lotteria Giffoni Open Day. Come secondo premio c'era una ...



Leggi 
Governo impugna legge Lombardia: "Consente la caccia nei Parchi"
martedì 19 settembre 2017
    

Il Consiglio dei Ministri del 15 settembre ha impugnato la legge regionale della Lombardia n. 19 del 17 luglio “Gestione faunistico-venatoria del cinghiale e recupero degli ungulati feriti”, in quanto - si legge nel comunicato del CdM - alcune norme in materia di prelievo venatorio violano la competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela dell’ambiente...



Leggi 
Divieto richiami acquatici: Acma e Fidc sollecitano il Ministero
lunedì 18 settembre 2017
    

Ancora mantenuto il divieto di utilizzo dei richiami vivi per gli acquatici. L’Ufficio avifauna migratoria FIdC e l’ACMA sollecitano il Ministero della Salute  I numerosi casi d’influenza aviaria registrati in estate hanno indotto il Ministero della Salute a mantenere il divieto di utilizzo, sebbene con alcune difficoltà interpretative, dei richiami...



Leggi 
A Milano anche gli estremisti a fianco della Brambilla
lunedì 18 settembre 2017
    

Ha scelto la data fatidica dell'apertura della caccia la Brambilla per inaugurare la campagna elettorale del Movimento animalista. Un calderone che mira a riunire sotto un solo simbolo tutti gli animalisti italiani, compresi i pluri riciclati da passate esperienze fallimentari. E che certo non sembra, almeno per ora, disdegnare...



Leggi 
Pepe sull'emergenza cinghiali: "tema non più rinviabile"
lunedì 18 settembre 2017
    

La Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, che riunisce i soli assessori all’agricoltura, nella riunione a Bari, ha affrontato il tema dell’emergenza fauna selvatica. All’incontro ha partecipato anche l’assessore Dino Pepe. “Non è più rinviabile, in quanto ha ormai travalicato il confine dei danni causati alle colture agricole, per trasformarsi...



Leggi 
Fidc Abruzzo: "Pepe mente, i dati scientifici per il calendario c'erano"
lunedì 18 settembre 2017
    

"Perchè i cacciatori dovrebbero credere alle bugie dell'Assessore Pepe?". Così in una nota il presidente della Federcaccia Abruzzo, Ermano Morelli, risponde alle recenti dichiarazioni dell'assessore Pepe e dal presidente D'Alfonso sulla nuova stagione venatoria. Non è vero che ci sia stata concertazione con il mondo venatorio...



Leggi