Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
BIGHUNTER GIOVANI Leonardo Andrisano: la caccia può ancora dare molto
mercoledì 22 ottobre 2014
    
Leonardo Andrisano “Penso che la caccia possa dare tanto alla società moderna. Rivitalizzando per esempio quegli antichi valori che si stanno perdendo”. Lo dice Leonardo Andrisano, agricoltore, e cacciatore nel tempo libero, della provincia di Taranto. Se ama la caccia lo deve prima di tutto al padre, Francesco, che, spiega: “mi a trasmesso questa grande passione, avendola lui stesso ereditata dai nonni”. Pratica la caccia alla migratoria in generale, ma è anche...


Leggi 
Libera Caccia Siena: su Atc siano coinvolte tutte le associazioni
mercoledì 22 ottobre 2014
    

La Libera Caccia senese torna sulla vicenda degli Atc, fulcro di un acceso dibattito e  polemiche tra le diverse associazioni venatorie per le responsabilità, in particolare riguardo alla gestione degli ungulati, che hanno portato alle dimissioni delle associazioni agricole dagli Atc. Il presidente provinciale Anlc Mauro Biondi, pur ribadendo questo aspetto e rinfocolando quelle polemiche...



Leggi 
Banca dati richiami Lombardia: proroga al 20 novembre
martedì 21 ottobre 2014
    

Una nuova precisazione sulla banca dati dei richiami vivi, arriva in questi giorni dalla direttrice di settore in regione Lombardia, Anna Bonomo. Nella nota si fa presente che continuano ad essere segnalate discrepanze tra quanto dichiarato dai cacciatori nel corso del censimento 2013 e quanto presente nel data base, nonché difficoltà nell’aggiornamento dello stesso..



Leggi 
Anuu: passo da calendario. Tordi ancora protagonisti
martedì 21 ottobre 2014
    

“Una migrazione che non si ammirava da anni” riguarda tutte le specie di interesse venatorio, e in generale quelle che sorvolano il territorio italiano durante il lungo viaggio verso i lidi di svernamento. Così la nota di aggiornamento sul passo dell'Anuu al termine  della seconda decade di ottobre. “L’abbondanza numerica di Tordo bottaccio, Capinera, Frosone, Fringuello, Pettirosso, Colombaccio e Merlo – scrive Anuu...



Leggi 
Infrazione su cacce tradizionali a Malta. Fava "approccio rigido dall'UE"
lunedì 20 ottobre 2014
    

Una nota della Regione Lombardia torna sulla questione deroghe, facendo notare che la Commissione europea ha avviato una procedura di messa in mora nei confronti del governo di Malta per aver applicato nel 2014 una deroga alla Direttiva uccelli. Il provvedimento - scrivono dalla Regione - ha diverse analogie con le deroghe fortemente richieste dai cacciatori lombardi per la pratica delle attività venatorie tradizionali. "Anche nel caso...



Leggi 
SVI: Pausini accusa i cacciatori, porti le prove
lunedì 20 ottobre 2014
    

Laura Pausini perde tragicamente il cane, che, uscito da un buco della recinzione di casa viene investito da un pirata della strada. Di quel buco nella rete, la cantante accusa i cacciatori della sua zona, che ogni anno, scrive,  "ci tagliano il recinto per far passare i loro cani a prendere la selvaggina che scappa". Questa dichiarazione è al centro di una polemica dell'associazione SVI, Sindacato Venatorio Italiano, il quale...



Leggi