Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Umbria: trend positivi per la maggior parte degli uccelli nidificanti
lunedì 24 ottobre 2016
    

MerloIn un incontro organizzato dall'Osservatorio faunistico regionale, la Regione Umbria ha presentato i risultati di 15 anni di monitoraggio delle specie di uccelli nidificanti, con  particolare attenzione sulle specie ad ampia diffusione. Tutti i dati sono racchiusi nel  volume "Monitoraggio degli uccelli nidificanti in Umbria (2001-2015): andamenti delle specie comuni...



Leggi 
Veneto: ok dalla Giunta a nuova legge su gestione del cinghiale
lunedì 24 ottobre 2016
    

Verrà ora trasmesso all'esame del Consiglio regionale il disegno di legge approvato dalla Giunta regionale del Veneto sulla gestione del cinghiale (Norme in materia di gestione della popolazione di cinghiale (Sus scrofa) nel territori regionale”). Il provvedimento prevede  piani triennali di controllo dei cinghiali, abbattimenti selettivi nelle aree parco...



Leggi 
A Lecco aprirà la caccia al cinghiale
lunedì 24 ottobre 2016
    

Apprendiamo dalla stampa locale che Regione Lombardia in queste ore darà il via libera al decreto che aprirà la caccia al cinghiale nel territorio provinciale per limitare i danni alle coltivazioni. Il documento definirà modalità e tempi per l'attività venatoria. "Varato il decreto regionale - si legge su Lecco News - la caccia sarà immediatamente consentita...



Leggi 
Passo tra alti e bassi
venerdì 21 ottobre 2016
    

Dopo le entusiasmanti giornate dell'inizio del mese, il passo di tordi e altri migratori pare essersi calmato a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Con delle eccezioni, soprattutto lungo le rotte più battute verso i luoghi di svernamento. Per esempio, in Trentino, la stazione di monitoraggio di Bocca di Caset, situata...



Leggi 
UNA: il Ministro Galletti a Cremona per il convegno sul contenimento delle nutrie
venerdì 21 ottobre 2016
    

Una OnlusContenimento della nutria: se ne parlerà alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, lunedì 24 ottobre, ore 17,45 a Palazzo Cittanova, Corso Garibaldi, 120 a Cremona. Il convegno promosso dalla Fondazione Una, Uomo Natura Ambiente, con il patrocinio della Provincia di Cremona...



Leggi 
CCT "Ridefinizione Atc, tamponare l'emergenza non basta"
venerdì 21 ottobre 2016
    

"Tamponare l’emergenza dettata da una improvvida sentenza della Corte Costituzionale ma mettere anche e subito in cantiere una Conferenza della caccia, proposta avanzata oltre un anno fa, per rispondere in modo organico alla necessità “di adeguare strategie e programmi a fronte di una fase di grandi modificazioni istituzionali...



Leggi