Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ...
Bologna: oltre 4000 ungulati in più da abbattere. Ma i cacciatori protestano
martedì 22 dicembre 2009
    
Non sono d'accordo le associazioni venatorie bolognesi riguardo alla quota degli ungulati da abbattere, aumentata dalla Provincia per venire incontro alle esigenze degli agricoltori. I cacciatori si oppongono alla serie di delibere approvate fra aprile e settembre che hanno portato all'aumento...


Leggi 
CONFAVI: Il VENETO VINCE IL RICORSO AL TAR SULLE CACCE IN DEROGA
lunedì 21 dicembre 2009
    

Il presidente nazionale della Confavi, Maria Cristina Caretta in un comunicato stampa rende noto che "il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha esaminato il ricorso presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia e da altre associazioni animal-ambientaliste...



Leggi 
Nino Mitola (Libera Caccia): lettera aperta di un cacciatore pugliese al Wwf
lunedì 21 dicembre 2009
    
Riceviamo e pubblichiamo:  
A seguito della Sentenza TAR Puglia N. 0137/2009 Reg. Sen. Del 17/12/2009 con la quale il WWF Italia vede rigettato il suo ricorso - chiedeva l’annullamento del Piano Faunistico Venatorio Regionale 2009-2014...


Leggi 
Puglia: Tar respinge il ricorso di Wwf condanna l'associazione al pagamento delle spese
lunedì 21 dicembre 2009
    
Lo scorso 17 dicembre il Tar della Puglia ha respinto il ricorso del Wwf (che chiedeva l'annullamento del Piano Faunistico venatorio Regionale 2009 -2014 e del Calendario Venatorio Regionale 2009 – 2010), condannando l'associazione al pagamento...


Leggi 
Attacco del Giornale alla caccia. Carrara non ci sta: "Oscar Grazioli dà i numeri"
lunedì 21 dicembre 2009
    
 Riceviamo e pubblichiamo:
Sto raccogliendo i riscontri per denunciare agli organi competenti certi giornalisti che sfruttano la loro posizione dominante per rappresentare un’immagine distorta della caccia senza un contraddittorio. In merito all’articolo pubblicato sul vostro quotidiano...


Leggi 
Piemonte: si parte con la caccia ai caprioli
lunedì 21 dicembre 2009
    
Piemonte caccia al caprioloIn Piemonte parte oggi (lunedì 21 dicembre 2009) la seconda fase della caccia ai caprioli. Come previsto dal calendario venatorio il prelievo per questi ungulati è previsto ora entro il limite di 180 esemplari tra femmine e giovani, dopo una prima fase di ottobre che ha visto l'abbattimento...


Leggi