Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Correnti  Archiviati    
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Più controlli su caccia e richiami vivi: approvato odg a Modena
venerdì 13 dicembre 2013
    

Codone"Potenziare i controlli sull’utilizzo dei richiami vivi nell’attività venatoria, ponendo particolare attenzione allo stato di salute degli uccelli e punendo eventuali episodi di maltrattamenti", lo ha chiesto a Modena un ordine del giorno presentato dai consiglieri di Pd, Idv e gruppo Misto approvato mercoledì 11 dicembre dal Consiglio provinciale (a favore Pd...



Leggi 
Cacciatori in calo in Toscana e aumento di fauna e danni
venerdì 13 dicembre 2013
    

I dati sul calo dei cacciatori toscani sono stati presentati durante il convegno Strategie e proposte per l'equilibrio naturale del territorio: cinghiali, caprioli, daini, cervi e mufloni in Toscana,  organizzato dalla Regione Toscana mercoledì scorso a Firenze. Nel 2012 si sono registrati 86.983 cacciatori, il 6,5%  in meno rispetto all'anno precedente. Erano 106 mila...



Leggi 
Calendario venatorio Sardegna: a caccia dopo il 31 dicembre?
giovedì 12 dicembre 2013
    

Si è riunito mercoledì 11 dicembre il Comitato regionale faunistico venatorio della Sardegna per discutere della proposta di Calendario venatorio della Giunta dopo il parere negativo espresso dall'Ispra su gran parte delle date di chiusura. Stando alle prime indiscrezioni pare che durante l'incontro si sia convenuto di portare avanti le decisioni  dell'Assessore Biancareddu, supportate dalle...



Leggi 
Wwf: riperimetrazione Sirente Velino aprirebbe a cemento e caccia
giovedì 12 dicembre 2013
    

Dura opposizione da parte del Wwf abruzzese al progetto, in discussione in queste ore al consiglio regionale, per la riperimetrazione del Parco Sirente Velino, proposto dal consigliere Pdl Luca Ricciuti, mirata a escludere dal perimetro di protezione una zona di 3.300 ettari. Un progetto discusso ormai da anni in Regione, che, a detta di molti, intende sanare...



Leggi 
Caddeu Rossella: "grazie ai miei cani ho scoperto la caccia"
mercoledì 11 dicembre 2013
    

Caddeu RossellaCaddeu Rossella ha 26 anni, vive in un piccolo paese della Sardegna chiamato Segariu, è cinofila e cacciatrice, studia per acquisire la qualifica di operatore socio-sanitario e attualmente si guadagna da vivere cucinando. La sua passione per la caccia è strettamente legata a quella per i cani: “ho scoperto la caccia per caso grazie al mio primo...



Leggi 
Svi solidale al movimento dei forconi
mercoledì 11 dicembre 2013
    

In una nota lo SVI (Sindacato Venatorio Italiano) dà pieno sostegno al movimento dei forconi e si dichiara a fianco di tutti quei movimenti, fatti di gente comune (agricoltori, operai, disoccupati, studenti, ecc..) che manifestano il loro sdegno verso la classe politica italiana. Svi descrive una situazione non più sopportabile. "Gente costretta a vivere, con la propria famiglia, con una misera pensione di 280 euro...



Leggi